Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Salta e vai al contenuto principale
Logo ufficiale del Partecipa - Poliste
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Aiuto

Sardegna2030 - Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Costruisci con noi Sardegna2030

Fase 2 di 2
Attuazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile - Sardegna2030 01/02/2022 - 31/12/2030
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Fai 2030 GOAL!
  • Racconta Sardegna2030
  • Verso il Festival...
  • Festival Sardegna2030
  • Campioni di sostenibilità
  • Contatti
  • Approfondimenti
Di Più
  • Contatti
  • Approfondimenti
chevron-left Torna alla lista

Rivivisci Market

Avatar Rosa
18/07/2022 09:36   comment-square 0 Commenti bullhorn 0 sostegni
Ultimo commento di Ancora nessun commento
Partecipanti 0
Gruppi 0
Riferimento: pol-DEBA-2022-07-7
Versione 2 (di 2) vedi altre versioni

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://partecipa.poliste.com/processes/Sardegna2030/f/51/debates/7/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.poliste.com/processes/Sardegna2030/f/51/debates/7/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Ente: giovani ass. Piccoli Progetti Possibili o.d.v. referente: Rosa Carta

collaborazioni: MEDSEA

Evento misto sia in presenza che in modalità a distanza tra i 4 e il 20 ottobre si terrà nella zona del Guspinese presso la Domu de Is Lampis, bixinau "De is pedras biancas" il primo mercatino all'insegna della sostenibilità, caratterizzato da un percorso esperienziale finalizzato alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulle conseguenze del Fast Fashion. Durante l'evento verranno proiettati video inediti che racconteranno la filiera della moda "veloce", dallo sfruttamento minorile, primo anello della catena, sino alla dismissione dei capi, difficoltosa e impattante a causa dell'utilizzo di materiali plastici impiegati per la creazione dei capi a basso costo. Inoltre, verranno proiettate frasi, aforismi, testimonianze e riflessioni sulle problematiche, ma anche sulle possibili soluzioni da adottare quotidianamente. Verranno ascoltati anche attori e professionisti che hanno scelto di dedicarsi alla moda e all'impegno etico, cercando di contribuire alla riduzione dell'impatto, e alla diffusione della consapevolezza che conduce al vero cambiamento, la mentalità del consumatore.

  • Filtra i risultati per categoria: GOAL 12 - Consumo e produzione responsabili GOAL 12 - Consumo e produzione responsabili

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

Chiudi dibattito

Qual è la sintesi o la conclusione di questo dibattito?

Partecipa - Poliste
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
  • Partecipa - Poliste su Facebook Facebook
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?