Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa external-link(Collegamento esterno) prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Salta e vai al contenuto principale
Logo ufficiale del Partecipa - Poliste
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Assemblee
  • Aiuto

COSTRUIAMO INSIEME DESTINAZIONE MARMILLA

Destinazione Turistica Marmilla

Fase 2 di 4
Processo partecipativo territoriale: scelta degli ambiti di intervento e dei soggetti pubblico/privati da coinvolgere 01/02/2024 - 31/05/2024
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Vetrina operatori turistici
  • Eventi
  • DOCUMENTI, REPORT E REGISTRAZIONI DEGLI INCONTRI

Modifiche a "Sa Crabarissa, Geoescursione"

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati
Modalità visualizzazione HTML:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Titolo

  • +{"it"=>"Sa Crabarissa, Geoescursione"}
  • +{"it"=>"Sa Crabarissa, Geoescursione"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Sa Crabarissa, Geoescursione"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Sa Crabarissa, Geoescursione"}

Corpo del testo

  • +["

    🚶‍♀️⛏️ GEOescursione a Sa Crabarissa Austis

    🗓️🔝Domenica 10 novembre 2024
    🕥 appuntamento h 08.30 am
    conferme:
    📖📲📞Adesioni e conferme entro e non oltre le ore 19 di venerdì 08/11/2024
    📲📞Paola 3478598668 per Prenotazioni & Informazioni
    🏝 zona geografica Barbagia e GENNARGENTU, paesaggio di straordinaria bellezza dove la natura e⛏🔨 la geologia e la geomorfologia si raccontano.
    Nell'area sono presenti endemismi floreali e faunistici, e valenze Naturalistiche.

    Il percorso presenta
    🗻🌐🌍 panorama suggestivi. Attraverseremo paesaggi naturali, uno tra i territori tra i più selvaggi della Sardegna
    Paola 🔨geologa e 🚶‍♀️guida GAE RAS n 661 e Socia AIGAE n SA 381, 📲cell:3478598668 on🔺️ fb Geoturismo Sardegna

    il Prezzo è ulteriori informazioni della GEOescursione sarà riferito telefonicamente o tramite messaggio a chi confermerà.

    Tipo di Percorso
    percorso, su sentiero e roccia

    📏Lunghezza del percorso: ♻️percorso Anello 12 km tot

    🕛tempo di percorrenza: circa 5 ore totali

    ⛰ dislivello del percorso medio: 250m

    🚶‍♀️Difficoltà percorso: E/EE sterrato/ percorso in roccia

    🚗auto propria

    🥾 Scarponi da trekking Indispensabili e Obbligatori, alti in caviglia utili per prevenire distorsioni.
    👕 abbigliamento a cipolla / a strati a seconda della stagione, cappellino per il sole o vento, e crema solare, bastoncini per facilitarne la camminata anche se non obbligatori, si consigliano.
    indumenti di ricambio da tenere in zaino o da tenere in macchina.
    🎒 uno zaino adeguato
    🔺️acqua consigliato 1 litro e mezzo o 2 litri a seconda della stagione e del proprio fabbisogno. Comunque si trovano alcune sorgenti.
    🍔🥖🍎🍊 pranzo a carico dei partecipanti., potrebbe essere necessario portare per smorzare la fame o cali di zuccheri degli snack, frutta o quant'altro a seconda del proprio fabbisogno non dimenticate di portare con se, per chi ha allergie o quant'altro i propri farmaci personali in caso di bisogno, NB° la guida non può somministrare o dare farmaci.
    🕷 nel periodo delle zecche si consiglia vivamente spray anti-zecche
    Essendo una Notturna è indispensabile munirsi di torcia 🔦

    ⛰ zona geografica Barbagia e Gennargentu nel rispettivo comune di Aistis provincia di Nuoro. Paesaggi di straordinaria bellezza dove la natura e⛏🔨 la geologia e la geomorfologia si raccontano.
    Nell'area sono presenti endemismi floreali e faunistici, e valenze Naturalistiche

    🔺️NB° Scaricare l'app Trip& trek per l'assicurazione contro infortuni al costo di 10 euro annui ed inserendo il codice guida SA381

    GUIDA IN SICUREZZA
    L'escursione sarà condotta da:
    Paola 🔨geologa e 🚶‍♀️Guida Ambientale Escursionista iscritta regolarmente all'Albo Regione Sardegna come GAE RAS n° 661 e iscritta regolarmente al Registro Nazionale delle guide A.i.g.a.e n° SA 381.
    Whatsapp 📲cell:3478598668, on🔺️ fb Geoturismo Sardegna.

    Copyright foto e testo
    ©©©
    .
    NB° Scaricare l'app Trip& trek per l'assicurazione contro infortuni al costo di 10 euro annui ed inserendo il codice guida SA381

    La guida può revocare l'escursione in caso di condizioni meteorologiche avverse o scegliere un percorso alternativo

    Condotta Partecipante:

    Per un buon esito escursionistico 🚶‍♀️🚶🐕‍🦺e per la Sicurezza di ognuno di noi è necessario prestare Attenzione a quanto è scritto qui sotto,....: si Chiede Gentilmente ad ogni cliente di non superare la guida durante l'escursione, ognuno è responsabile per sé stesso e per gli altri qualora aporti danni a terzi e a sé, qualora non rispetti le regole. Inoltre non allontanatevi dal gruppo, avvisate sempre la guida qualora ci sia necessità di bisogni, non scattate foto in luoghi impervi per la vostra incolumità e mentre si cammina. Tutto quello che noi lasceremo nei luoghi saranno solo i nostri👣 passi, le uniche tracce 👣per rispettare l'ambiente e rispettarci anche tra noi, per cui i rifiuti di ognuno va riposto in Zaino anche se sono rifiuti organici 🥬🌽🍅🍌 in escursione Vi spiegherò il perché. 🐕‍🦺 I clienti con i cani e bambini possono tranquillamente partecipare, sempre fermo restando che dovranno loro prestare maggiormente attenzione ai loro piccoli e ai loro pets, sia per la loro incolumità e sia per gli altri escursionisti. Per chi non volesse apparire nelle foto va espressa la non volontà da ciascuno di Voi.

    Grazie per l'attenzione Paola Prenotatazione & info Paola cell 3478598668, su fb page Geoturismo Sardegna, per email:arru.p@tiscali.it,
    su Whatsapp 3478598668

    "]
  • +["<p>🚶‍♀️⛏️ GEOescursione a Sa Crabarissa Austis<br><br>🗓️🔝Domenica 10 novembre 2024<br>🕥 appuntamento h 08.30 am<br> conferme:<br>📖📲📞Adesioni e conferme entro e non oltre le ore 19 di venerdì 08/11/2024<br>📲📞Paola 3478598668 per Prenotazioni &amp; Informazioni <br>🏝 zona geografica Barbagia e GENNARGENTU, paesaggio di straordinaria bellezza dove la natura e⛏🔨 la geologia e la geomorfologia si raccontano.<br>Nell'area sono presenti endemismi floreali e faunistici, e valenze Naturalistiche. <br><br>Il percorso presenta<br> 🗻🌐🌍 panorama suggestivi. Attraverseremo paesaggi naturali, uno tra i territori tra i più selvaggi della Sardegna <br>Paola 🔨geologa e 🚶‍♀️guida GAE RAS n 661 e Socia AIGAE n SA 381, 📲cell:3478598668 on🔺️ fb Geoturismo Sardegna<br><br>il Prezzo è ulteriori informazioni della GEOescursione sarà riferito telefonicamente o tramite messaggio a chi confermerà. <br><br>Tipo di Percorso <br>percorso, su sentiero e roccia <br><br>📏Lunghezza del percorso: ♻️percorso Anello 12 km tot<br><br>🕛tempo di percorrenza: circa 5 ore totali <br><br>⛰ dislivello del percorso medio: 250m<br><br>🚶‍♀️Difficoltà percorso: E/EE sterrato/ percorso in roccia <br><br>🚗auto propria<br><br>🥾 Scarponi da trekking Indispensabili e Obbligatori, alti in caviglia utili per prevenire distorsioni. <br>👕 abbigliamento a cipolla / a strati a seconda della stagione, cappellino per il sole o vento, e crema solare, bastoncini per facilitarne la camminata anche se non obbligatori, si consigliano.<br>indumenti di ricambio da tenere in zaino o da tenere in macchina.<br>🎒 uno zaino adeguato <br>🔺️acqua consigliato 1 litro e mezzo o 2 litri a seconda della stagione e del proprio fabbisogno. Comunque si trovano alcune sorgenti. <br>🍔🥖🍎🍊 pranzo a carico dei partecipanti., potrebbe essere necessario portare per smorzare la fame o cali di zuccheri degli snack, frutta o quant'altro a seconda del proprio fabbisogno non dimenticate di portare con se, per chi ha allergie o quant'altro i propri farmaci personali in caso di bisogno, NB° la guida non può somministrare o dare farmaci. <br>🕷 nel periodo delle zecche si consiglia vivamente spray anti-zecche<br>Essendo una Notturna è indispensabile munirsi di torcia 🔦<br><br>⛰ zona geografica Barbagia e Gennargentu nel rispettivo comune di Aistis provincia di Nuoro. Paesaggi di straordinaria bellezza dove la natura e⛏🔨 la geologia e la geomorfologia si raccontano.<br>Nell'area sono presenti endemismi floreali e faunistici, e valenze Naturalistiche<br><br>🔺️NB° Scaricare l'app Trip&amp; trek per l'assicurazione contro infortuni al costo di 10 euro annui ed inserendo il codice guida SA381<br><br>GUIDA IN SICUREZZA <br>L'escursione sarà condotta da:<br>Paola 🔨geologa e 🚶‍♀️Guida Ambientale Escursionista iscritta regolarmente all'Albo Regione Sardegna come GAE RAS n° 661 e iscritta regolarmente al Registro Nazionale delle guide A.i.g.a.e n° SA 381.<br>Whatsapp 📲cell:3478598668, on🔺️ fb Geoturismo Sardegna.<br><br>Copyright foto e testo<br>©©©<br>.<br>NB° Scaricare l'app Trip&amp; trek per l'assicurazione contro infortuni al costo di 10 euro annui ed inserendo il codice guida SA381<br><br>La guida può revocare l'escursione in caso di condizioni meteorologiche avverse o scegliere un percorso alternativo <br><br>Condotta Partecipante:<br><br>Per un buon esito escursionistico 🚶‍♀️🚶🐕‍🦺e per la Sicurezza di ognuno di noi è necessario prestare Attenzione a quanto è scritto qui sotto,....: si Chiede Gentilmente ad ogni cliente di non superare la guida durante l'escursione, ognuno è responsabile per sé stesso e per gli altri qualora aporti danni a terzi e a sé, qualora non rispetti le regole. Inoltre non allontanatevi dal gruppo, avvisate sempre la guida qualora ci sia necessità di bisogni, non scattate foto in luoghi impervi per la vostra incolumità e mentre si cammina. Tutto quello che noi lasceremo nei luoghi saranno solo i nostri👣 passi, le uniche tracce 👣per rispettare l'ambiente e rispettarci anche tra noi, per cui i rifiuti di ognuno va riposto in Zaino anche se sono rifiuti organici 🥬🌽🍅🍌 in escursione Vi spiegherò il perché. 🐕‍🦺 I clienti con i cani e bambini possono tranquillamente partecipare, sempre fermo restando che dovranno loro prestare maggiormente attenzione ai loro piccoli e ai loro pets, sia per la loro incolumità e sia per gli altri escursionisti. Per chi non volesse apparire nelle foto va espressa la non volontà da ciascuno di Voi.<br><br>Grazie per l'attenzione Paola Prenotatazione &amp; info Paola cell 3478598668, su fb page Geoturismo Sardegna, per email:arru.p@tiscali.it,<br>su Whatsapp 3478598668<img src=\"https://partecipa.poliste.com/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBbUFYIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--d6269897e78ab1218d90e104d8298a406e686449/1000104902.jpg\"></p>"]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["

    🚶‍♀️⛏️ GEOescursione a Sa Crabarissa Austis

    🗓️🔝Domenica 10 novembre 2024
    🕥 appuntamento h 08.30 am
    conferme:
    📖📲📞Adesioni e conferme entro e non oltre le ore 19 di venerdì 08/11/2024
    📲📞Paola 3478598668 per Prenotazioni & Informazioni
    🏝 zona geografica Barbagia e GENNARGENTU, paesaggio di straordinaria bellezza dove la natura e⛏🔨 la geologia e la geomorfologia si raccontano.
    Nell'area sono presenti endemismi floreali e faunistici, e valenze Naturalistiche.

    Il percorso presenta
    🗻🌐🌍 panorama suggestivi. Attraverseremo paesaggi naturali, uno tra i territori tra i più selvaggi della Sardegna
    Paola 🔨geologa e 🚶‍♀️guida GAE RAS n 661 e Socia AIGAE n SA 381, 📲cell:3478598668 on🔺️ fb Geoturismo Sardegna

    il Prezzo è ulteriori informazioni della GEOescursione sarà riferito telefonicamente o tramite messaggio a chi confermerà.

    Tipo di Percorso
    percorso, su sentiero e roccia

    📏Lunghezza del percorso: ♻️percorso Anello 12 km tot

    🕛tempo di percorrenza: circa 5 ore totali

    ⛰ dislivello del percorso medio: 250m

    🚶‍♀️Difficoltà percorso: E/EE sterrato/ percorso in roccia

    🚗auto propria

    🥾 Scarponi da trekking Indispensabili e Obbligatori, alti in caviglia utili per prevenire distorsioni.
    👕 abbigliamento a cipolla / a strati a seconda della stagione, cappellino per il sole o vento, e crema solare, bastoncini per facilitarne la camminata anche se non obbligatori, si consigliano.
    indumenti di ricambio da tenere in zaino o da tenere in macchina.
    🎒 uno zaino adeguato
    🔺️acqua consigliato 1 litro e mezzo o 2 litri a seconda della stagione e del proprio fabbisogno. Comunque si trovano alcune sorgenti.
    🍔🥖🍎🍊 pranzo a carico dei partecipanti., potrebbe essere necessario portare per smorzare la fame o cali di zuccheri degli snack, frutta o quant'altro a seconda del proprio fabbisogno non dimenticate di portare con se, per chi ha allergie o quant'altro i propri farmaci personali in caso di bisogno, NB° la guida non può somministrare o dare farmaci.
    🕷 nel periodo delle zecche si consiglia vivamente spray anti-zecche
    Essendo una Notturna è indispensabile munirsi di torcia 🔦

    ⛰ zona geografica Barbagia e Gennargentu nel rispettivo comune di Aistis provincia di Nuoro. Paesaggi di straordinaria bellezza dove la natura e⛏🔨 la geologia e la geomorfologia si raccontano.
    Nell'area sono presenti endemismi floreali e faunistici, e valenze Naturalistiche

    🔺️NB° Scaricare l'app Trip& trek per l'assicurazione contro infortuni al costo di 10 euro annui ed inserendo il codice guida SA381

    GUIDA IN SICUREZZA
    L'escursione sarà condotta da:
    Paola 🔨geologa e 🚶‍♀️Guida Ambientale Escursionista iscritta regolarmente all'Albo Regione Sardegna come GAE RAS n° 661 e iscritta regolarmente al Registro Nazionale delle guide A.i.g.a.e n° SA 381.
    Whatsapp 📲cell:3478598668, on🔺️ fb Geoturismo Sardegna.

    Copyright foto e testo
    ©©©
    .
    NB° Scaricare l'app Trip& trek per l'assicurazione contro infortuni al costo di 10 euro annui ed inserendo il codice guida SA381

    La guida può revocare l'escursione in caso di condizioni meteorologiche avverse o scegliere un percorso alternativo

    Condotta Partecipante:

    Per un buon esito escursionistico 🚶‍♀️🚶🐕‍🦺e per la Sicurezza di ognuno di noi è necessario prestare Attenzione a quanto è scritto qui sotto,....: si Chiede Gentilmente ad ogni cliente di non superare la guida durante l'escursione, ognuno è responsabile per sé stesso e per gli altri qualora aporti danni a terzi e a sé, qualora non rispetti le regole. Inoltre non allontanatevi dal gruppo, avvisate sempre la guida qualora ci sia necessità di bisogni, non scattate foto in luoghi impervi per la vostra incolumità e mentre si cammina. Tutto quello che noi lasceremo nei luoghi saranno solo i nostri👣 passi, le uniche tracce 👣per rispettare l'ambiente e rispettarci anche tra noi, per cui i rifiuti di ognuno va riposto in Zaino anche se sono rifiuti organici 🥬🌽🍅🍌 in escursione Vi spiegherò il perché. 🐕‍🦺 I clienti con i cani e bambini possono tranquillamente partecipare, sempre fermo restando che dovranno loro prestare maggiormente attenzione ai loro piccoli e ai loro pets, sia per la loro incolumità e sia per gli altri escursionisti. Per chi non volesse apparire nelle foto va espressa la non volontà da ciascuno di Voi.

    Grazie per l'attenzione Paola Prenotatazione & info Paola cell 3478598668, su fb page Geoturismo Sardegna, per email:arru.p@tiscali.it,
    su Whatsapp 3478598668

    "]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["<p>🚶‍♀️⛏️ GEOescursione a Sa Crabarissa Austis<br><br>🗓️🔝Domenica 10 novembre 2024<br>🕥 appuntamento h 08.30 am<br> conferme:<br>📖📲📞Adesioni e conferme entro e non oltre le ore 19 di venerdì 08/11/2024<br>📲📞Paola 3478598668 per Prenotazioni &amp; Informazioni <br>🏝 zona geografica Barbagia e GENNARGENTU, paesaggio di straordinaria bellezza dove la natura e⛏🔨 la geologia e la geomorfologia si raccontano.<br>Nell'area sono presenti endemismi floreali e faunistici, e valenze Naturalistiche. <br><br>Il percorso presenta<br> 🗻🌐🌍 panorama suggestivi. Attraverseremo paesaggi naturali, uno tra i territori tra i più selvaggi della Sardegna <br>Paola 🔨geologa e 🚶‍♀️guida GAE RAS n 661 e Socia AIGAE n SA 381, 📲cell:3478598668 on🔺️ fb Geoturismo Sardegna<br><br>il Prezzo è ulteriori informazioni della GEOescursione sarà riferito telefonicamente o tramite messaggio a chi confermerà. <br><br>Tipo di Percorso <br>percorso, su sentiero e roccia <br><br>📏Lunghezza del percorso: ♻️percorso Anello 12 km tot<br><br>🕛tempo di percorrenza: circa 5 ore totali <br><br>⛰ dislivello del percorso medio: 250m<br><br>🚶‍♀️Difficoltà percorso: E/EE sterrato/ percorso in roccia <br><br>🚗auto propria<br><br>🥾 Scarponi da trekking Indispensabili e Obbligatori, alti in caviglia utili per prevenire distorsioni. <br>👕 abbigliamento a cipolla / a strati a seconda della stagione, cappellino per il sole o vento, e crema solare, bastoncini per facilitarne la camminata anche se non obbligatori, si consigliano.<br>indumenti di ricambio da tenere in zaino o da tenere in macchina.<br>🎒 uno zaino adeguato <br>🔺️acqua consigliato 1 litro e mezzo o 2 litri a seconda della stagione e del proprio fabbisogno. Comunque si trovano alcune sorgenti. <br>🍔🥖🍎🍊 pranzo a carico dei partecipanti., potrebbe essere necessario portare per smorzare la fame o cali di zuccheri degli snack, frutta o quant'altro a seconda del proprio fabbisogno non dimenticate di portare con se, per chi ha allergie o quant'altro i propri farmaci personali in caso di bisogno, NB° la guida non può somministrare o dare farmaci. <br>🕷 nel periodo delle zecche si consiglia vivamente spray anti-zecche<br>Essendo una Notturna è indispensabile munirsi di torcia 🔦<br><br>⛰ zona geografica Barbagia e Gennargentu nel rispettivo comune di Aistis provincia di Nuoro. Paesaggi di straordinaria bellezza dove la natura e⛏🔨 la geologia e la geomorfologia si raccontano.<br>Nell'area sono presenti endemismi floreali e faunistici, e valenze Naturalistiche<br><br>🔺️NB° Scaricare l'app Trip&amp; trek per l'assicurazione contro infortuni al costo di 10 euro annui ed inserendo il codice guida SA381<br><br>GUIDA IN SICUREZZA <br>L'escursione sarà condotta da:<br>Paola 🔨geologa e 🚶‍♀️Guida Ambientale Escursionista iscritta regolarmente all'Albo Regione Sardegna come GAE RAS n° 661 e iscritta regolarmente al Registro Nazionale delle guide A.i.g.a.e n° SA 381.<br>Whatsapp 📲cell:3478598668, on🔺️ fb Geoturismo Sardegna.<br><br>Copyright foto e testo<br>©©©<br>.<br>NB° Scaricare l'app Trip&amp; trek per l'assicurazione contro infortuni al costo di 10 euro annui ed inserendo il codice guida SA381<br><br>La guida può revocare l'escursione in caso di condizioni meteorologiche avverse o scegliere un percorso alternativo <br><br>Condotta Partecipante:<br><br>Per un buon esito escursionistico 🚶‍♀️🚶🐕‍🦺e per la Sicurezza di ognuno di noi è necessario prestare Attenzione a quanto è scritto qui sotto,....: si Chiede Gentilmente ad ogni cliente di non superare la guida durante l'escursione, ognuno è responsabile per sé stesso e per gli altri qualora aporti danni a terzi e a sé, qualora non rispetti le regole. Inoltre non allontanatevi dal gruppo, avvisate sempre la guida qualora ci sia necessità di bisogni, non scattate foto in luoghi impervi per la vostra incolumità e mentre si cammina. Tutto quello che noi lasceremo nei luoghi saranno solo i nostri👣 passi, le uniche tracce 👣per rispettare l'ambiente e rispettarci anche tra noi, per cui i rifiuti di ognuno va riposto in Zaino anche se sono rifiuti organici 🥬🌽🍅🍌 in escursione Vi spiegherò il perché. 🐕‍🦺 I clienti con i cani e bambini possono tranquillamente partecipare, sempre fermo restando che dovranno loro prestare maggiormente attenzione ai loro piccoli e ai loro pets, sia per la loro incolumità e sia per gli altri escursionisti. Per chi non volesse apparire nelle foto va espressa la non volontà da ciascuno di Voi.<br><br>Grazie per l'attenzione Paola Prenotatazione &amp; info Paola cell 3478598668, su fb page Geoturismo Sardegna, per email:arru.p@tiscali.it,<br>su Whatsapp 3478598668<img src=\"https://partecipa.poliste.com/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBbUFYIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--d6269897e78ab1218d90e104d8298a406e686449/1000104902.jpg\"></p>"]
Numero della versione 1 di 1 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Geoturismo Sardegna
Versione creata il 04/11/2024 17:21
Partecipa - Poliste
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
  • Partecipa - Poliste su Facebook Facebook
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero external-link(Collegamento esterno).
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?