Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Salta e vai al contenuto principale
Logo ufficiale del Partecipa - Poliste
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Assemblee
  • Aiuto

SIN Sulcis Iglesiente

OHCS per il SIN Sulcis Iglesiente

  • L'assemblea
  • Formazione
  • Eventi
  • Documenti
  • News
  • Contatti
chevron-left Torna alla lista

Salute e Ambiente | Formazione IIS G. Asproni e UITE | Definizione di epidemiologia e applicazioni in campo ambientale

Avatar SIN Sulcis Iglesiente Guspinese_2
28/04/2025 16:58  

Testo 

Queste slide spiegano cos’è l’epidemiologia ambientale e raccontano come l’ambiente può influenzare la salute delle persone. Si parla in particolare della situazione nel Sulcis-Iglesiente-Guspinese, dove l’attività mineraria e industriale ha portato inquinamento. Sono riportati dati su malattie e problemi di salute legati all’esposizione agli inquinanti.

Consulta le slide in allegato, buona lettura.

Numero di Sostegni0
Salute e Ambiente | Formazione IIS G. Asproni e UITE | Definizione di epidemiologia e applicazioni in campo ambientale Commenti 0

Riferimento: pol-PROP-2025-04-413
Versione 1 (di 1) vedi altre versioni
Controlla l'impronta digitale

impronta digitale

La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.

Valore: bccad247abf9c3b2afde8562ea2b7d58bb25cdf50f2cdbf970ce960ba02cea0a

fonte: {"body":{"it":"<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1720104939277-0\">Testo&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1720104939277-0\" name=\"textarea\"><div><p>Queste slide spiegano cos’è l’<strong>epidemiologia ambiental</strong>e e raccontano come l’ambiente può influenzare la <strong>salute</strong> delle persone. Si parla in particolare della situazione nel Sulcis-Iglesiente-Guspinese, dove l’<strong>attività mineraria</strong> e <strong>industriale </strong>ha portato inquinamento. Sono riportati dati su <strong>malattie</strong> e problemi di <strong>salute</strong> legati all’<strong>esposizione agli inquinanti</strong>.</p><p>Consulta le slide in allegato, buona lettura.</p></div></dd></dl></xml>"},"title":{"it":"Salute e Ambiente | Formazione IIS G. Asproni e UITE | Definizione di epidemiologia e applicazioni in campo ambientale"}}

Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online e copiare e incollare i dati di origine.

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://partecipa.poliste.com/assemblies/SulcisOHCS/f/120/proposals/413/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.poliste.com/assemblies/SulcisOHCS/f/120/proposals/413/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Documenti Relativi

Slide_Salute e Ambiente | Formazione IIS G. Asproni e UITE | Definizione di epidemiologia e applicazioni in campo ambientale.pdf pdf 2,3 MB

Scarica file

Immagini relative

OHCS_Salute e ambiente_IIS ASPRONI_UITE.jpg

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

0 commenti

Ordina per:
  • Più vecchi
    • Favoriti
    • Più recenti
    • Più vecchi
    • Più discussi

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

Partecipa - Poliste
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
  • Partecipa - Poliste su Facebook Facebook
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?