Parco Naturale Regionale di Gutturu Mannu
Camminiamo insieme nel Parco
Domenica 8 ottobre, 9:00-22:30 - Incontri nella foresta: alla scoperta degli abitanti del Parco
Il Parco Naturale Regionale di Gutturu Mannu, con gli incontri partecipativi nei suoi dieci comuni e i workshop tematici, ha visto riunirsi tante persone, organizzazioni e imprese che hanno a cuore le sue sorti e si auspicano che questo possa essere sempre più promotore di iniziative che uniscano le comunità, a partire da passioni condivise come escursioni, sport e turismo attivo, creatività, cultura, archeologia, tradizioni e tanto altro.
L’iniziativa “Incontri nella foresta: alla scoperta degli abitanti del Parco”, organizzata in collaborazione con alcune guide tra quelle più attive durante il percorso partecipativo e i workshop tematici, è un piccolo primo passo, una sperimentazione, con la speranza che sia possibile ripetere l’esperienza, in maniera sempre più immediata e naturale, tante volte quante le realtà vicine al Parco vorranno.
Sogniamo, tutti e tutte, un Parco sempre più vivo e attivo, dove le sue anime e le sue persone possano avere spazio, con iniziative dedicate, a cadenza ad esempio settimanale o mensile.
Continua a seguire le ultime news dal Parco sui social media dedicati; ti racconteremo come sarà andata questa primissima avventura, sperando di poter subito riprendere i lavori e i contatti con guide, organizzazioni e imprese con le quali disegnare la prossima giornata di “Incontri nella foresta”. La prossima collaborazione potrebbe essere con te!
Scarica il programma e partecipa!
Iscriviti e partecipa agli appuntamenti del percorso:
- 8 Febbraio, Santadi ore 17:00-19:30, Aula Consiliare del Comune - CLICCA QUI E ISCRIVITI!
- 9 Febbraio, Sarroch ore 17:00-19:30, sala Roberto Coroneo della Biblioteca Comunale - CLICCA QUI E ISCRIVITI!
- 13 Febbraio, Assemini ore 17:00-19:30, Aula Consiliare del Comune - CLICCA QUI E ISCRIVITI!
- 14 Febbraio, Siliqua ore 17:00-19:30, Montegranatico - CLICCA QUI E ISCRIVITI!
- 16 Febbraio, Uta ore 17:00-19:30, Centro di aggregazione sociale - CLICCA QUI E ISCRIVITI!
- 20 Febbraio, Pula ore 17:00-19:30, Aula Consiliare del Comune - CLICCA QUI E ISCRIVITI!
- 22 Febbraio, Capoterra ore 17:00-19:30, Casa Melis - CLICCA QUI E ISCRIVITI!
- 23 Febbraio, Domus de Maria ore 16:30-19:00, Sala del Centro Polifunzionale - CLICCA QUI E ISCRIVITI!
- 24 Febbraio, Villa San Pietro ore 17:00-19:30, Centro culturale Cavaliere Spiga - CLICCA QUI E ISCRIVITI!
- 27 Febbraio, Teulada ore 17:00-19:30, Sala Spiga, Casa baronale - CLICCA QUI E ISCRIVITI!
- 20 Aprile, Online ore 16.00 - 19.00 Workshop Identità e creatività: il potenziale del Parco - CLICCA QUI E ISCRIVITI!
- 3 maggio, Online ore 9.30 - 12.30 Workshop Ecoturismo: il potenziale del Parco - CLICCA QUI E ISCRIVITI!
Seguiteci su