Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa external-link(Collegamento esterno) prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Salta e vai al contenuto principale
Logo ufficiale del Partecipa - Poliste
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Assemblee
  • Aiuto

Evento Internazionale MareTerraIsole: Produzioni d’eccellenza tra Sardegna e Azzorre

Progetto di Cooperazione "Accorciamo le distanze. Filiera corta tra terra e mare"

  • Il processo
  • Convegno
  • Mostra mercato
  • Cooking show
  • Laboratori del gusto
  • Eventi culturali e musicali
  • La location
  • Contatti
Di Più
  • La location
  • Contatti

Cooking show Terra Sarda – Chef Marina Ravarotto e Patrícia Cheio

Venerdì 8 luglio ore 19.30 – 21.15, Giardino degli Scolopi

25 posti disponibili, gratuito, necessaria prenotazione - PRENOTATI! external-link(Collegamento esterno)

L’evento è aperto al pubblico e gratuito. Si raccomanda di procedere con la prenotazione ad una sola delle attività in elenco, in modo da garantire la possibilità di partecipazione a un più ampio numero di persone. L'organizzazione si riserva, previa comunicazione al partecipante, la possibilità di declinare le richieste di partecipazione a più attività simili.

Filindeu: è un piatto identitario a base di una pasta essiccata unica al mondo, su filindeu, una trama di fili di pasta sottilissimi, fatti interamente a mano con tecnica sopraffina e millenaria. La pasta si cuoce nel tradizionale brodo di pecora e si condisce con abbondante pecorino sardo grattugiato.

Tonno brasato delle Azzorre, con patelle alla griglia e purea di patate dolci e formaggio: questo piatto abbina eccellenze delle Azzorre, quali tonno, patelle, formaggi, rivisitati in chiave contemporanea e creativa.

Pane dolce delle Azzorre, gelato al latte di capra e zuppetta d’ananas. Questo dessert - preparato a quattro mani - combina materie prime tipiche sarde, come il latte di capra da cui si ricava il gelato, con materie prime azzorriane come l’ananas e un loro lievitato tradizionale. 


Cooking show Mare E Sardegna – Chef Laura Sechi e Patrícia Cheio

Sabato 9 luglio ore 19.45 – 21.30, Giardino degli Scolopi

25 posti disponibili, gratuito, necessaria prenotazione - PRENOTATI! external-link(Collegamento esterno)

L’evento è aperto al pubblico e gratuito. Si raccomanda di procedere con la prenotazione ad una sola delle attività in elenco, in modo da garantire la possibilità di partecipazione a un più ampio numero di persone. L'organizzazione si riserva, previa comunicazione al partecipante, la possibilità di declinare le richieste di partecipazione a più attività simili.

Fregula, cozze, formaggio di capra, pomodorini confit, erbe aromatiche: sa fregula è una delle paste sarde più rappresentative del patrimonio pastaio isolano, ottenuta con semola sarda, acqua e un pizzico di sale. Le cozze costituiscono una eccellenza produttiva isolana, il formaggio di capra, gustosissimo, è davvero tradizionale. Il piatto è una bella combinazione di innovazione e tradizione.

Surf and turf delle Azzorre: “Surf and Turf” è una espressione culinaria che indica l’abbinamento carne più pesce. Nel caso della pietanza delle Azzorre questa, oltre a carne e pesce tipici dell’areale, viene arricchita con altri elementi, tra cui frutta tropicale, coltivata abitualmente sulle isole azzorriane.

Mousse di casu axedu, albicocca e mandorle caramellate: questo fresco dessert combina la tipicità di una eccellenza sarda, su casu axedu, un formaggio fresco, senza crosta e a pasta morbida, con la tradizionalità delle mandorle di Sardegna, preparato a quattro mani dalle due chef. 

Partecipa - Poliste
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
  • Partecipa - Poliste su Facebook Facebook
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero external-link(Collegamento esterno).
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?