Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Salta e vai al contenuto principale
Logo ufficiale del Partecipa - Poliste
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Assemblee
  • Aiuto

Evento Internazionale MareTerraIsole: Produzioni d’eccellenza tra Sardegna e Azzorre

Progetto di Cooperazione "Accorciamo le distanze. Filiera corta tra terra e mare"

  • Il processo
  • Convegno
  • Mostra mercato
  • Cooking show
  • Laboratori del gusto
  • Eventi culturali e musicali
  • La location
  • Contatti
Di Più
  • La location
  • Contatti

Informazioni su questo processo

Progetto di Cooperazione "Accorciamo le distanze. Filiera corta tra terra e mare"


L'evento internazionale enogastronomico e culturale dal titolo Mareterraisole. Produzioni d'eccellenza tra Sardegna e Azzorre, si terrà venerdì 8 luglio e sabato 9 luglio a Cagliari presso il Convento San Giuseppe. 

Il progetto è coordinato dal Gal Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari (Capofila del progetto) in nome e per conto degli altri partner di progetto per la Sardegna: Gal Ogliastra, Gal Marmilla Alta Marmilla, Gal Linas Campidano, Gal Nuorese Baronia, Gal Sinis, Flag Sardegna Sud Occidentale, Flag Nord Sardegna, Flag Sardegna Orientale e FLAG Pescando Centro Occidentale, e per le isole Azzorre: GAL Grater, GAL Arde, GAL Adeliaçor.

L’evento si inserisce nell’ambito del progetto di cooperazione transnazionale Accorciamo le distanze: filiera corta tra terra e mare, che vede coinvolti 6 Gal e 4 Flag sardi e 3 Gal portoghesi delle isole Azzorre, e che vuole rappresentare un modello innovativo di promozione internazionale dei territori rurali in un contesto urbano, il quale possa fungere da collegamento tra città e campagna e che abbia come filo conduttore il binomio: terra e mare e le produzioni locali, con l’obiettivo di promuovere i territori coinvolti, utilizzando le produzioni tipiche locali come strumento per raccontare al meglio il territorio nel proprio insieme.

L’evento, della durata di due giorni, prevede la realizzazione di diverse attività, tra cui convegni, mostre mercato, degustazioni, cooking show e laboratori del gusto, spettacoli musicali.

L’evento è aperto al pubblico, è gratuito ed è realizzato secondo i principi della sostenibilità (per saperne di più)

sardiniameetsazores.eu





Documenti Relativi

Politica di sostenibilità TerraMareIsole pdf 226 KB

Politica di sostenibilità TerraMareIsole
Scarica file

Mostra mercato Vedi tutto (41)

MuMA Museo del Mare e dei Maestri d'Ascia
MuMA Museo del Mare e dei Maestri d'Ascia
Avatar MuMA Museo del Mare e dei Maestri d'Ascia
Il MuMA si trova nel Lungomare Cristoforo Colombo di Sant’Antioco e nasce con l'obiettivo di...
  • Creato il
    07/07/2022
  • bullhorn 0
  • Conteggio dei Commenti: 0
Visualizza la proposta MuMA Museo del Mare e dei Maestri d'Ascia
Salumificio artigianale Gentilis
Salumificio artigianale Gentilis
Avatar Andrea Floris
Produciamo artigianalmente salumi da carni sarde selezionate, tra cui la salsiccia sarda “a...
  • Creato il
    04/07/2022
  • bullhorn 0
  • Conteggio dei Commenti: 0
Visualizza la proposta Salumificio artigianale Gentilis
Oleificio Cabriolu Snc
Oleificio Cabriolu Snc
Avatar Oleificiocabriolu
L'oleificio Cabriolu opera nel settore oleario dal 1890. Selezioniamo le migliori qualità di...
  • Creato il
    04/07/2022
  • bullhorn 0
  • Conteggio dei Commenti: 0
Visualizza la proposta Oleificio Cabriolu Snc
Cantina Gibadda - Vini ed Enoturismo ad Arbus
Cantina Gibadda - Vini ed Enoturismo ad Arbus
Avatar Cantina Gibadda
Gibadda (Collegamento esterno) (Collegamento esterno) è una dinamica azienda vitivinicola di...
  • Creato il
    04/07/2022
  • bullhorn 0
  • Conteggio dei Commenti: 0
Visualizza la proposta Cantina Gibadda - Vini ed Enoturismo ad Arbus
Vedi tutto (41)
Ente Promotore Gal Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari (Capofila del progetto)
Tema generale Promozione internazionale dei territori
Data di inizio 29 giugno 2022
Data di fine 30 dicembre 2022
Riferimento: pol-PART-2022-06-6

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://partecipa.poliste.com/processes/MareTerraIsole/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.poliste.com/processes/MareTerraIsole/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Partecipa - Poliste
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
  • Partecipa - Poliste su Facebook Facebook
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?