Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa external-link(Collegamento esterno) prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Salta e vai al contenuto principale
Logo ufficiale del Partecipa - Poliste
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Assemblee
  • Aiuto

Sardegna2030 - Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Costruisci con noi Sardegna2030

Fase 2 di 2
Attuazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile - Sardegna2030 01/02/2022 - 31/12/2030
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Fai 2030 GOAL!
  • Racconta Sardegna2030
  • Festival Sardegna2030
  • Campioni di sostenibilità
  • Contatti
  • Approfondimenti
Di Più
  • Approfondimenti

Modifiche a "Tu da che parte stai?"

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati
Modalità visualizzazione HTML:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Titolo

  • +{"it"=>"Tu da che parte stai?"}
  • +{"it"=>"Tu da che parte stai?"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Tu da che parte stai?"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Tu da che parte stai?"}

Corpo del testo

  • +["
    Dati partecipante

    I.T.C.G. G.M. ANGIOY

    Cicilloni Elisa

    elisacicilloni04@gmail.com

    3427429189

    Proposta

    Per il nostro progetto abbiamo deciso di realizzare un manifesto che rappresenta due mondi opposti: una parte rappresenta come potrebbe diventare il nostro pianeta se non iniziamo a prendercene cura e continuiamo a inquinare, mentre dall'altro lato abbiamo rappresentato un mondo pulito per sensibilizzare tutti a scegliere la parte giusta e più salutare in cui vivere.

    La scelta dell'albero inclinato non è casuale, è così perché gli alberi sardi tendono ad avere questa inclinazione data la forte dominanza del Maestrale in Sardegna, vento che proviene da Nord-Ovest.

    Prendendo riferimento dai temi strategici da raggiungere entro il 2030 e scegliendo l'obiettivo \"+ Verde\", in cui sono elencati diversi punti che spiegano come far si che la Sardegna diventi più verde, più ecologica e più resiliente, ci siamo soffermate sul punto 3, dove si parla di promuovere il benessere e la salute umana correlati al risanamento ambientale del suolo, dell'aria e dell'acqua, infatti noi nel nostro manifesto abbiamo incluso tutti questi elementi, rappresentando:

    ⦁\tle persone, ovvero il padre che sceglie la parte in cui vuole far crescere il suo bambino, portandolo nella parte pulita e salutare del manifesto;

    ⦁\til prato e l'albero, che nella prima metà stanno morendo e i colori infatti sono molto spenti, mentre nell'altra metà si vede il prato più verde e l'albero che ha ripreso vita e si è riempito di belle foglie verdi;

    ⦁\til cielo, che da una parte è inquinato dallo smog causato dalle fabbriche e dalle centrali nucleari, e dall'altra parte un cielo più pulito con anche degli uccelli che volano;

    ⦁\til fiume, l'acqua del fiume che dal colore iniziale, che fa capire quanto sia sporco e inquinato, passa a un bel colore pulito e limpido.

    Approvo il regolamento
    Approvo il regolamento
    "]
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1651581530923-0\">Dati partecipante</dt><dd id=\"textarea-1651581530923-0\" name=\"textarea\"><div><p>I.T.C.G. G.M. ANGIOY</p><p>Cicilloni Elisa</p><p>elisacicilloni04@gmail.com</p><p>3427429189</p></div></dd><dt name=\"textarea-1651575211892-0\">Proposta</dt><dd id=\"textarea-1651575211892-0\" name=\"textarea\"><div><p>Per il nostro progetto abbiamo deciso di realizzare un manifesto che rappresenta due mondi opposti: una parte rappresenta come potrebbe diventare il nostro pianeta se non iniziamo a prendercene cura e continuiamo a inquinare, mentre dall'altro lato abbiamo rappresentato un mondo pulito per sensibilizzare tutti a scegliere la parte giusta e più salutare in cui vivere.</p><p>La scelta dell'albero inclinato non è casuale, è così perché gli alberi sardi tendono ad avere questa inclinazione data la forte dominanza del Maestrale in Sardegna, vento che proviene da Nord-Ovest.</p><p>Prendendo riferimento dai temi strategici da raggiungere entro il 2030 e scegliendo l'obiettivo \"+ Verde\", in cui sono elencati diversi punti che spiegano come far si che la Sardegna diventi più verde, più ecologica e più resiliente, ci siamo soffermate sul punto 3, dove si parla di promuovere il benessere e la salute umana correlati al risanamento ambientale del suolo, dell'aria e dell'acqua, infatti noi nel nostro manifesto abbiamo incluso tutti questi elementi, rappresentando:</p><p>⦁\tle persone, ovvero il padre che sceglie la parte in cui vuole far crescere il suo bambino, portandolo nella parte pulita e salutare del manifesto;</p><p>⦁\til prato e l'albero, che nella prima metà stanno morendo e i colori infatti sono molto spenti, mentre nell'altra metà si vede il prato più verde e l'albero che ha ripreso vita e si è riempito di belle foglie verdi;</p><p>⦁\til cielo, che da una parte è inquinato dallo smog causato dalle fabbriche e dalle centrali nucleari, e dall'altra parte un cielo più pulito con anche degli uccelli che volano;</p><p>⦁\til fiume, l'acqua del fiume che dal colore iniziale, che fa capire quanto sia sporco e inquinato, passa a un bel colore pulito e limpido.</p></div></dd><dt name=\"checkbox-group-1651575537311-0\">Approvo il regolamento</dt><dd id=\"checkbox-group-1651575537311-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"option-1\">Approvo il regolamento</div></dd></dl></xml>"]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["
    Dati partecipante

    I.T.C.G. G.M. ANGIOY

    Cicilloni Elisa

    elisacicilloni04@gmail.com

    3427429189

    Proposta

    Per il nostro progetto abbiamo deciso di realizzare un manifesto che rappresenta due mondi opposti: una parte rappresenta come potrebbe diventare il nostro pianeta se non iniziamo a prendercene cura e continuiamo a inquinare, mentre dall'altro lato abbiamo rappresentato un mondo pulito per sensibilizzare tutti a scegliere la parte giusta e più salutare in cui vivere.

    La scelta dell'albero inclinato non è casuale, è così perché gli alberi sardi tendono ad avere questa inclinazione data la forte dominanza del Maestrale in Sardegna, vento che proviene da Nord-Ovest.

    Prendendo riferimento dai temi strategici da raggiungere entro il 2030 e scegliendo l'obiettivo \"+ Verde\", in cui sono elencati diversi punti che spiegano come far si che la Sardegna diventi più verde, più ecologica e più resiliente, ci siamo soffermate sul punto 3, dove si parla di promuovere il benessere e la salute umana correlati al risanamento ambientale del suolo, dell'aria e dell'acqua, infatti noi nel nostro manifesto abbiamo incluso tutti questi elementi, rappresentando:

    ⦁\tle persone, ovvero il padre che sceglie la parte in cui vuole far crescere il suo bambino, portandolo nella parte pulita e salutare del manifesto;

    ⦁\til prato e l'albero, che nella prima metà stanno morendo e i colori infatti sono molto spenti, mentre nell'altra metà si vede il prato più verde e l'albero che ha ripreso vita e si è riempito di belle foglie verdi;

    ⦁\til cielo, che da una parte è inquinato dallo smog causato dalle fabbriche e dalle centrali nucleari, e dall'altra parte un cielo più pulito con anche degli uccelli che volano;

    ⦁\til fiume, l'acqua del fiume che dal colore iniziale, che fa capire quanto sia sporco e inquinato, passa a un bel colore pulito e limpido.

    Approvo il regolamento
    Approvo il regolamento
    "]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1651581530923-0\">Dati partecipante</dt><dd id=\"textarea-1651581530923-0\" name=\"textarea\"><div><p>I.T.C.G. G.M. ANGIOY</p><p>Cicilloni Elisa</p><p>elisacicilloni04@gmail.com</p><p>3427429189</p></div></dd><dt name=\"textarea-1651575211892-0\">Proposta</dt><dd id=\"textarea-1651575211892-0\" name=\"textarea\"><div><p>Per il nostro progetto abbiamo deciso di realizzare un manifesto che rappresenta due mondi opposti: una parte rappresenta come potrebbe diventare il nostro pianeta se non iniziamo a prendercene cura e continuiamo a inquinare, mentre dall'altro lato abbiamo rappresentato un mondo pulito per sensibilizzare tutti a scegliere la parte giusta e più salutare in cui vivere.</p><p>La scelta dell'albero inclinato non è casuale, è così perché gli alberi sardi tendono ad avere questa inclinazione data la forte dominanza del Maestrale in Sardegna, vento che proviene da Nord-Ovest.</p><p>Prendendo riferimento dai temi strategici da raggiungere entro il 2030 e scegliendo l'obiettivo \"+ Verde\", in cui sono elencati diversi punti che spiegano come far si che la Sardegna diventi più verde, più ecologica e più resiliente, ci siamo soffermate sul punto 3, dove si parla di promuovere il benessere e la salute umana correlati al risanamento ambientale del suolo, dell'aria e dell'acqua, infatti noi nel nostro manifesto abbiamo incluso tutti questi elementi, rappresentando:</p><p>⦁\tle persone, ovvero il padre che sceglie la parte in cui vuole far crescere il suo bambino, portandolo nella parte pulita e salutare del manifesto;</p><p>⦁\til prato e l'albero, che nella prima metà stanno morendo e i colori infatti sono molto spenti, mentre nell'altra metà si vede il prato più verde e l'albero che ha ripreso vita e si è riempito di belle foglie verdi;</p><p>⦁\til cielo, che da una parte è inquinato dallo smog causato dalle fabbriche e dalle centrali nucleari, e dall'altra parte un cielo più pulito con anche degli uccelli che volano;</p><p>⦁\til fiume, l'acqua del fiume che dal colore iniziale, che fa capire quanto sia sporco e inquinato, passa a un bel colore pulito e limpido.</p></div></dd><dt name=\"checkbox-group-1651575537311-0\">Approvo il regolamento</dt><dd id=\"checkbox-group-1651575537311-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"option-1\">Approvo il regolamento</div></dd></dl></xml>"]
Numero della versione 1 di 2 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Elisa Cicilloni
Versione creata il 10/10/2022 14:18
Partecipa - Poliste
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
  • Partecipa - Poliste su Facebook Facebook
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero external-link(Collegamento esterno).
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?