Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa external-link(Collegamento esterno) prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Salta e vai al contenuto principale
Logo ufficiale del Partecipa - Poliste
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Assemblee
  • Aiuto

Sardegna2030 - Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Costruisci con noi Sardegna2030

Fase 2 di 2
Attuazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile - Sardegna2030 01/02/2022 - 31/12/2030
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Fai 2030 GOAL!
  • Racconta Sardegna2030
  • Festival Sardegna2030
  • Campioni di sostenibilità
  • Contatti
  • Approfondimenti
Di Più
  • Approfondimenti

Modifiche a "Minimù. MiniMuseo del Microcosmo. Riccio celebra l'autunno!"

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati
Modalità visualizzazione HTML:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Titolo

  • +{"it"=>"Minimù. MiniMuseo del Microcosmo. Riccio celebra l'autunno!"}
  • +{"it"=>"Minimù. MiniMuseo del Microcosmo. Riccio celebra l'autunno!"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Minimù. MiniMuseo del Microcosmo. Riccio celebra l'autunno!"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Minimù. MiniMuseo del Microcosmo. Riccio celebra l'autunno!"}

Corpo del testo

  • +["
    Data inizio evento
    13/10/2022
    Promotore
    Associazione culturale Punti di Vista
    Modalità di svolgimento dell'evento
    on
    Tipologia di evento
    Workshop/ Laboratorio
    A quali GOAL dell'Agenda2030 il tuo evento contribuisce? (Clicca su un GOAL  e tieni premuto CTRL per selezionarne altri. Massimo 4 GOAL)
    GOAL 5 - Parità di genere
    GOAL 11 - Città e comunità sostenibili
    GOAL 13 - Lotto contro il cambiamento climatico
    GOAL 15 - Vita sulla terra
    Descrivi brevemente il tuo evento (puoi inoltre inserire link a pagine social, al sito dell'evento e il tuo contatto telefonico).  

    MiniMù, Mini Museo del Microcosmo, consiste in valigie che contengono curiosità e reperti naturalistici racchiusi in ampolle e piccoli scomparti. In questa giornata, il nostro amico Riccio ci invita a celebrare l’autunno con storie di animali e delle loro trasformazioni! Le valige saranno allestite a tema per il laboratorio “Metamorfosi, mute e mimetismo”. Bambinə e adulti, sono invitatə a partecipare al nostro laboratorio di osservazione dal vero e di arte-scienza! L’esplorazione è sensoriale, artistica e interattiva, con racconti, letture animate e osservazione diretta dei reperti. A fine laboratorio tuttə sono invitati nel CineMinimù, dove sarà proiettato il corto animato “Tales from the Minimù. La Famiglia Blattò”.

    Laboratorio esperienziale per bambinə e adulti a Casa Saddi, Cagliari.

    Per partecipare al laboratorio è richiesta una quota che sarà reinvestita per l'allestimento del Minimù stabile a Casa Saddi, nuovo centro per la sensibilizzazione ambientale e la divulgazione scientifica inclusiva.

    Trovi qui i dettagli dell'evento: MINIMù 13 OTTOBRE 2022.

    Contatti
    tel. 3381935360 e email info@associazionepuntidivista.it
    Dichiaro di aver letto
    on
    "]
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"date-1654781054421-0\">Data inizio evento</dt><dd id=\"date-1654781054421-0\" name=\"date\"><div alt=\"2022-10-13\">13/10/2022</div></dd><dt name=\"text-1654594496469-0\">Promotore</dt><dd id=\"text-1654594496469-0\" name=\"text\"><div>Associazione culturale Punti di Vista</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1657028805137-0\">Modalità di svolgimento dell'evento</dt><dd id=\"checkbox-group-1657028805137-0\" name=\"checkbox-group\"><div>on</div></dd><dt name=\"select-1657029190040-0\">Tipologia di evento</dt><dd id=\"select-1657029190040-0\" name=\"select\"><div>Workshop/ Laboratorio</div></dd><dt name=\"select-1654782937989-0\">A quali GOAL dell'Agenda2030 il tuo evento contribuisce? (Clicca su un GOAL&nbsp; e tieni premuto CTRL per selezionarne altri. Massimo 4 GOAL)</dt><dd id=\"select-1654782937989-0\" name=\"select\"><div>GOAL 5 - Parità di genere</div><div>GOAL 11 - Città e comunità sostenibili</div><div>GOAL 13 - Lotto contro il cambiamento climatico</div><div>GOAL 15 - Vita sulla terra</div></dd><dt name=\"textarea-1654684380034-0\">Descrivi brevemente il tuo evento (puoi inoltre inserire link a pagine social, al sito dell'evento e il tuo contatto telefonico).&nbsp;&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1654684380034-0\" name=\"textarea\"><div><p>MiniMù, Mini Museo del Microcosmo, consiste in valigie che contengono curiosità e reperti naturalistici racchiusi in ampolle e piccoli scomparti. In questa giornata, il nostro amico Riccio ci invita a celebrare l’autunno con storie di animali e delle loro trasformazioni! Le valige saranno allestite a tema per il laboratorio “<strong>Metamorfosi, mute e mimetismo”. </strong>Bambinə e adulti, sono invitatə a partecipare al nostro laboratorio di osservazione dal vero e di arte-scienza! L’esplorazione è sensoriale, artistica e interattiva, con racconti, letture animate e osservazione diretta dei reperti. A fine laboratorio tuttə sono invitati nel CineMinimù, dove sarà proiettato il corto animato <strong>“Tales from the Minimù. La Famiglia Blattò”.</strong></p><p>Laboratorio esperienziale per bambinə e adulti a Casa Saddi, Cagliari.</p><p>Per partecipare al laboratorio è richiesta una quota che sarà reinvestita per l'allestimento del Minimù stabile a Casa Saddi, nuovo centro per la sensibilizzazione ambientale e la divulgazione scientifica inclusiva.</p><p>Trovi qui i dettagli dell'evento: <a href=\"https://www.associazionepuntidivista.it/laboratori-minimu-riccio-celebra-lautunno-2022/\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">MINIMù 13 OTTOBRE 2022.</a><img src=\"https://partecipa.poliste.com/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBZ01EIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--0c0c0276301e1a242b62c7bc86e21654794e02ad/280428151_2861184794179319_3761907158764440044_n.jpg\"></p></div></dd><dt name=\"text-1654594605664-0\">Contatti</dt><dd id=\"text-1654594605664-0\" name=\"text\"><div>tel. 3381935360 e email info@associazionepuntidivista.it</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1657030765350-0\">Dichiaro di aver letto</dt><dd id=\"checkbox-group-1657030765350-0\" name=\"checkbox-group\"><div>on</div></dd></dl></xml>"]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["
    Data inizio evento
    13/10/2022
    Promotore
    Associazione culturale Punti di Vista
    Modalità di svolgimento dell'evento
    on
    Tipologia di evento
    Workshop/ Laboratorio
    A quali GOAL dell'Agenda2030 il tuo evento contribuisce? (Clicca su un GOAL  e tieni premuto CTRL per selezionarne altri. Massimo 4 GOAL)
    GOAL 5 - Parità di genere
    GOAL 11 - Città e comunità sostenibili
    GOAL 13 - Lotto contro il cambiamento climatico
    GOAL 15 - Vita sulla terra
    Descrivi brevemente il tuo evento (puoi inoltre inserire link a pagine social, al sito dell'evento e il tuo contatto telefonico).  

    MiniMù, Mini Museo del Microcosmo, consiste in valigie che contengono curiosità e reperti naturalistici racchiusi in ampolle e piccoli scomparti. In questa giornata, il nostro amico Riccio ci invita a celebrare l’autunno con storie di animali e delle loro trasformazioni! Le valige saranno allestite a tema per il laboratorio “Metamorfosi, mute e mimetismo”. Bambinə e adulti, sono invitatə a partecipare al nostro laboratorio di osservazione dal vero e di arte-scienza! L’esplorazione è sensoriale, artistica e interattiva, con racconti, letture animate e osservazione diretta dei reperti. A fine laboratorio tuttə sono invitati nel CineMinimù, dove sarà proiettato il corto animato “Tales from the Minimù. La Famiglia Blattò”.

    Laboratorio esperienziale per bambinə e adulti a Casa Saddi, Cagliari.

    Per partecipare al laboratorio è richiesta una quota che sarà reinvestita per l'allestimento del Minimù stabile a Casa Saddi, nuovo centro per la sensibilizzazione ambientale e la divulgazione scientifica inclusiva.

    Trovi qui i dettagli dell'evento: MINIMù 13 OTTOBRE 2022.

    Contatti
    tel. 3381935360 e email info@associazionepuntidivista.it
    Dichiaro di aver letto
    on
    "]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"date-1654781054421-0\">Data inizio evento</dt><dd id=\"date-1654781054421-0\" name=\"date\"><div alt=\"2022-10-13\">13/10/2022</div></dd><dt name=\"text-1654594496469-0\">Promotore</dt><dd id=\"text-1654594496469-0\" name=\"text\"><div>Associazione culturale Punti di Vista</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1657028805137-0\">Modalità di svolgimento dell'evento</dt><dd id=\"checkbox-group-1657028805137-0\" name=\"checkbox-group\"><div>on</div></dd><dt name=\"select-1657029190040-0\">Tipologia di evento</dt><dd id=\"select-1657029190040-0\" name=\"select\"><div>Workshop/ Laboratorio</div></dd><dt name=\"select-1654782937989-0\">A quali GOAL dell'Agenda2030 il tuo evento contribuisce? (Clicca su un GOAL&nbsp; e tieni premuto CTRL per selezionarne altri. Massimo 4 GOAL)</dt><dd id=\"select-1654782937989-0\" name=\"select\"><div>GOAL 5 - Parità di genere</div><div>GOAL 11 - Città e comunità sostenibili</div><div>GOAL 13 - Lotto contro il cambiamento climatico</div><div>GOAL 15 - Vita sulla terra</div></dd><dt name=\"textarea-1654684380034-0\">Descrivi brevemente il tuo evento (puoi inoltre inserire link a pagine social, al sito dell'evento e il tuo contatto telefonico).&nbsp;&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1654684380034-0\" name=\"textarea\"><div><p>MiniMù, Mini Museo del Microcosmo, consiste in valigie che contengono curiosità e reperti naturalistici racchiusi in ampolle e piccoli scomparti. In questa giornata, il nostro amico Riccio ci invita a celebrare l’autunno con storie di animali e delle loro trasformazioni! Le valige saranno allestite a tema per il laboratorio “<strong>Metamorfosi, mute e mimetismo”. </strong>Bambinə e adulti, sono invitatə a partecipare al nostro laboratorio di osservazione dal vero e di arte-scienza! L’esplorazione è sensoriale, artistica e interattiva, con racconti, letture animate e osservazione diretta dei reperti. A fine laboratorio tuttə sono invitati nel CineMinimù, dove sarà proiettato il corto animato <strong>“Tales from the Minimù. La Famiglia Blattò”.</strong></p><p>Laboratorio esperienziale per bambinə e adulti a Casa Saddi, Cagliari.</p><p>Per partecipare al laboratorio è richiesta una quota che sarà reinvestita per l'allestimento del Minimù stabile a Casa Saddi, nuovo centro per la sensibilizzazione ambientale e la divulgazione scientifica inclusiva.</p><p>Trovi qui i dettagli dell'evento: <a href=\"https://www.associazionepuntidivista.it/laboratori-minimu-riccio-celebra-lautunno-2022/\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">MINIMù 13 OTTOBRE 2022.</a><img src=\"https://partecipa.poliste.com/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBZ01EIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--0c0c0276301e1a242b62c7bc86e21654794e02ad/280428151_2861184794179319_3761907158764440044_n.jpg\"></p></div></dd><dt name=\"text-1654594605664-0\">Contatti</dt><dd id=\"text-1654594605664-0\" name=\"text\"><div>tel. 3381935360 e email info@associazionepuntidivista.it</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1657030765350-0\">Dichiaro di aver letto</dt><dd id=\"checkbox-group-1657030765350-0\" name=\"checkbox-group\"><div>on</div></dd></dl></xml>"]
Numero della versione 1 di 1 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Associazione Punti di Vista
Versione creata il 30/09/2022 10:41
Partecipa - Poliste
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
  • Partecipa - Poliste su Facebook Facebook
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero external-link(Collegamento esterno).
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?