Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa external-link(Collegamento esterno) prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Salta e vai al contenuto principale
Logo ufficiale del Partecipa - Poliste
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Assemblee
  • Aiuto

Sardegna2030 - Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Costruisci con noi Sardegna2030

Fase 2 di 2
Attuazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile - Sardegna2030 01/02/2022 - 31/12/2030
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Fai 2030 GOAL!
  • Racconta Sardegna2030
  • Festival Sardegna2030
  • Campioni di sostenibilità
  • Contatti
  • Approfondimenti
Di Più
  • Approfondimenti

Modifiche a "S.I.A. - Servizi per l'Inclusione e l'Apprendimento - Università di Cagliari"

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati
Modalità visualizzazione HTML:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Titolo

  • +{"it"=>"S.I.A. - Servizi per l'Inclusione e l'Apprendimento - Università di Cagliari"}
  • +{"it"=>"S.I.A. - Servizi per l'Inclusione e l'Apprendimento - Università di Cagliari"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"S.I.A. - Servizi per l'Inclusione e l'Apprendimento - Università di Cagliari"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"S.I.A. - Servizi per l'Inclusione e l'Apprendimento - Università di Cagliari"}

Corpo del testo

  • +["
    Nome e cognome 
    Daniela Zedda - Coord. Sostenibilità UniCA
    Descrizione 

    Il S.I.A. è un servizio di consulenza, intermediazione, integrazione per gli studenti con disabilità e D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento). L'Ufficio Disabilità del S.I.A. è stato attivato fin dal 2001 con l’obiettivo di realizzare una serie di servizi ed interventi che permettano agli studenti con disabilità di seguire il percorso di studi prescelto, attenuando o eliminando le difficoltà derivanti dalla propria condizione di disabilità, così come previsto dalla Legge n. 17/99. I servizi del S.I.A. sono rivoltia tutti gli studenti con disabilità e D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento).I servizi, compatibilmente con le linee progettuali e le risorse disponibili, vengono attivati su richiesta allo scopo di realizzare interventi il più possibile personalizzati e rispondenti alle esigenze del singolo studente.

    Presso la sede centrale del S.I.A. in via San Giorgio n.12 e presso le Facoltà dell’Ateneo sono presenti i tutor specializzatiesperti nelle problematiche della disabilità e dei D.S.A. Nel 2014 ha ottenuto la Certificazione di Qualità Uni En Iso 9001:2008. La Certificazione è stata confermata nel 2015 e nel 2016. Nel 2017 seguendo le nuove norme, il S.I.A. ottiene nuovamente il primato nel panorama italiano, confermando la Certificazione di Qualità Uni En Iso 9001:2015, anticipando l’obbligatorietà prescritta a partire dal 2018. Negli anni successivi è stata confermata e successivamente rinnovata nel 2022. Il S.I.A. offre i seguenti servizi: Servizi: Tutorato Specializzato, Orientamento, Personalizzazione della didattica, Ausili e Affiancamento in sede d’esame, Screening dislessia e Questionario autovalutativo, Aiuto allo studio e prendi-appunti, Servizio di trasporto, Monitoraggio barriere architettoniche, Esonero Tasse, Part time.

    https://people.unica.it/disabilita/chi-siamo/

    sede centrale: Via San Giorgio n. 12 – Cagliari

    Delegato del Rettore per le politiche sulla disabilità: Prof.ssa Donatella Rita Petretto

    E-mail di contatto
    tutor.sia@unica.it\n\n
    "]
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1657804669055-0\">Nome e cognome&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1657804669055-0\" name=\"textarea\"><div>Daniela Zedda - Coord. Sostenibilità UniCA</div></dd><dt name=\"textarea-1657804193532-0\">Descrizione&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1657804193532-0\" name=\"textarea\"><div><p>Il S.I.A. è un servizio di consulenza, intermediazione, integrazione per gli studenti con disabilità e D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento). L'Ufficio Disabilità del S.I.A. è stato attivato fin dal 2001 con l’obiettivo di realizzare una serie di servizi ed interventi che permettano agli studenti con disabilità di seguire il percorso di studi prescelto, attenuando o eliminando le difficoltà derivanti dalla propria condizione di disabilità, così come previsto dalla Legge n. 17/99. I servizi del S.I.A. sono rivoltia tutti gli studenti con disabilità e D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento).I servizi, compatibilmente con le linee progettuali e le risorse disponibili, vengono attivati su richiesta allo scopo di realizzare interventi il più possibile personalizzati e rispondenti alle esigenze del singolo studente.</p><p>Presso la sede centrale del S.I.A. in via San Giorgio n.12 e presso le Facoltà dell’Ateneo sono presenti i <strong>tutor specializzati</strong>esperti nelle problematiche della disabilità e dei D.S.A. Nel 2014 ha ottenuto la Certificazione di Qualità Uni En Iso 9001:2008. La Certificazione è stata confermata nel 2015 e nel 2016. Nel 2017 seguendo le nuove norme, il S.I.A. ottiene nuovamente il primato nel panorama italiano, confermando la Certificazione di Qualità Uni En Iso 9001:2015, anticipando l’obbligatorietà prescritta a partire dal 2018. Negli anni successivi è stata confermata e successivamente rinnovata nel 2022. Il S.I.A. offre i seguenti servizi: Servizi: Tutorato Specializzato, Orientamento, Personalizzazione della didattica, Ausili e Affiancamento in sede d’esame, Screening dislessia e Questionario autovalutativo, Aiuto allo studio e prendi-appunti, Servizio di trasporto, Monitoraggio barriere architettoniche, Esonero Tasse, Part time.</p><p>https://people.unica.it/disabilita/chi-siamo/</p><p>sede centrale: <a href=\"https://www.google.it/maps/place/S.I.A.+Servizi+Per+l'Inclusione+e+l'Apprendimento/@39.2212621,9.1149697,285m/data=!3m1!1e3!4m8!1m2!2m1!1ssia+universit%C3%A0!3m4!1s0x12e7340fc6218e39:0x7e5a87f10bc195b5!8m2!3d39.2213823!4d9.1144693\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Via San Giorgio n. 12 – Cagliari</a></p><p>Delegato del Rettore per le politiche sulla disabilità: Prof.ssa Donatella Rita Petretto<img src=\"https://partecipa.poliste.com/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBc3NDIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--b8e85f9a9537fa85d44717d1c6f0c5e44c239014/logoSIA-noscritte-bianco.png\" width=\"79\"></p></div></dd><dt name=\"textarea-1657804733815-0\">E-mail di contatto</dt><dd id=\"textarea-1657804733815-0\" name=\"textarea\"><div>tutor.sia@unica.it\n\n</div></dd></dl></xml>"]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["
    Nome e cognome 
    Daniela Zedda - Coord. Sostenibilità UniCA
    Descrizione 

    Il S.I.A. è un servizio di consulenza, intermediazione, integrazione per gli studenti con disabilità e D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento). L'Ufficio Disabilità del S.I.A. è stato attivato fin dal 2001 con l’obiettivo di realizzare una serie di servizi ed interventi che permettano agli studenti con disabilità di seguire il percorso di studi prescelto, attenuando o eliminando le difficoltà derivanti dalla propria condizione di disabilità, così come previsto dalla Legge n. 17/99. I servizi del S.I.A. sono rivoltia tutti gli studenti con disabilità e D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento).I servizi, compatibilmente con le linee progettuali e le risorse disponibili, vengono attivati su richiesta allo scopo di realizzare interventi il più possibile personalizzati e rispondenti alle esigenze del singolo studente.

    Presso la sede centrale del S.I.A. in via San Giorgio n.12 e presso le Facoltà dell’Ateneo sono presenti i tutor specializzatiesperti nelle problematiche della disabilità e dei D.S.A. Nel 2014 ha ottenuto la Certificazione di Qualità Uni En Iso 9001:2008. La Certificazione è stata confermata nel 2015 e nel 2016. Nel 2017 seguendo le nuove norme, il S.I.A. ottiene nuovamente il primato nel panorama italiano, confermando la Certificazione di Qualità Uni En Iso 9001:2015, anticipando l’obbligatorietà prescritta a partire dal 2018. Negli anni successivi è stata confermata e successivamente rinnovata nel 2022. Il S.I.A. offre i seguenti servizi: Servizi: Tutorato Specializzato, Orientamento, Personalizzazione della didattica, Ausili e Affiancamento in sede d’esame, Screening dislessia e Questionario autovalutativo, Aiuto allo studio e prendi-appunti, Servizio di trasporto, Monitoraggio barriere architettoniche, Esonero Tasse, Part time.

    https://people.unica.it/disabilita/chi-siamo/

    sede centrale: Via San Giorgio n. 12 – Cagliari

    Delegato del Rettore per le politiche sulla disabilità: Prof.ssa Donatella Rita Petretto

    E-mail di contatto
    tutor.sia@unica.it\n\n
    "]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1657804669055-0\">Nome e cognome&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1657804669055-0\" name=\"textarea\"><div>Daniela Zedda - Coord. Sostenibilità UniCA</div></dd><dt name=\"textarea-1657804193532-0\">Descrizione&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1657804193532-0\" name=\"textarea\"><div><p>Il S.I.A. è un servizio di consulenza, intermediazione, integrazione per gli studenti con disabilità e D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento). L'Ufficio Disabilità del S.I.A. è stato attivato fin dal 2001 con l’obiettivo di realizzare una serie di servizi ed interventi che permettano agli studenti con disabilità di seguire il percorso di studi prescelto, attenuando o eliminando le difficoltà derivanti dalla propria condizione di disabilità, così come previsto dalla Legge n. 17/99. I servizi del S.I.A. sono rivoltia tutti gli studenti con disabilità e D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento).I servizi, compatibilmente con le linee progettuali e le risorse disponibili, vengono attivati su richiesta allo scopo di realizzare interventi il più possibile personalizzati e rispondenti alle esigenze del singolo studente.</p><p>Presso la sede centrale del S.I.A. in via San Giorgio n.12 e presso le Facoltà dell’Ateneo sono presenti i <strong>tutor specializzati</strong>esperti nelle problematiche della disabilità e dei D.S.A. Nel 2014 ha ottenuto la Certificazione di Qualità Uni En Iso 9001:2008. La Certificazione è stata confermata nel 2015 e nel 2016. Nel 2017 seguendo le nuove norme, il S.I.A. ottiene nuovamente il primato nel panorama italiano, confermando la Certificazione di Qualità Uni En Iso 9001:2015, anticipando l’obbligatorietà prescritta a partire dal 2018. Negli anni successivi è stata confermata e successivamente rinnovata nel 2022. Il S.I.A. offre i seguenti servizi: Servizi: Tutorato Specializzato, Orientamento, Personalizzazione della didattica, Ausili e Affiancamento in sede d’esame, Screening dislessia e Questionario autovalutativo, Aiuto allo studio e prendi-appunti, Servizio di trasporto, Monitoraggio barriere architettoniche, Esonero Tasse, Part time.</p><p>https://people.unica.it/disabilita/chi-siamo/</p><p>sede centrale: <a href=\"https://www.google.it/maps/place/S.I.A.+Servizi+Per+l'Inclusione+e+l'Apprendimento/@39.2212621,9.1149697,285m/data=!3m1!1e3!4m8!1m2!2m1!1ssia+universit%C3%A0!3m4!1s0x12e7340fc6218e39:0x7e5a87f10bc195b5!8m2!3d39.2213823!4d9.1144693\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">Via San Giorgio n. 12 – Cagliari</a></p><p>Delegato del Rettore per le politiche sulla disabilità: Prof.ssa Donatella Rita Petretto<img src=\"https://partecipa.poliste.com/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBc3NDIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--b8e85f9a9537fa85d44717d1c6f0c5e44c239014/logoSIA-noscritte-bianco.png\" width=\"79\"></p></div></dd><dt name=\"textarea-1657804733815-0\">E-mail di contatto</dt><dd id=\"textarea-1657804733815-0\" name=\"textarea\"><div>tutor.sia@unica.it\n\n</div></dd></dl></xml>"]
Numero della versione 1 di 2 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Daniela Zedda
Versione creata il 29/09/2022 09:31
Partecipa - Poliste
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
  • Partecipa - Poliste su Facebook Facebook
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero external-link(Collegamento esterno).
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?