Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Salta e vai al contenuto principale
Logo ufficiale del Partecipa - Poliste
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Assemblee
  • Aiuto

COSTRUIAMO INSIEME DESTINAZIONE MARMILLA

Destinazione Turistica Marmilla

Fase 2 di 4
Processo partecipativo territoriale: scelta degli ambiti di intervento e dei soggetti pubblico/privati da coinvolgere 01/02/2024 - 31/05/2024
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Vetrina operatori turistici
  • Eventi
  • DOCUMENTI, REPORT E REGISTRAZIONI DEGLI INCONTRI
chevron-left Torna alla lista

Giornata Mondiale degli Insegnanti

Avatar ANNA MARIA
04/10/2024 08:26  

                                   



 Gent. mi Dirigenti Scolastici e Docenti

(Circoli Didattici, Istituti comprensivi,

Scuole dell’infanzia, Scuola primaria,

Scuola secondaria di primo e secondo grado,

Istituti tecnici e professionali ed Istituzioni educative)

della Regione Sardegna.

 

 

Il Museo delle tradizioni agroalimentari della Sardegna- casa Steri

in occasione della

 GIORNATA MONDIALE DEGLI INSEGNANTI

ha il piacere di invitare le SS.VV. a

 

“Una visita al Museo”

nei giorni 5 e 6 ottobre 2024, 

dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 15,00 alle 18,00

 

Il Museo intende festeggiare gli insegnanti e il ruolo fondamentale che svolgono nella crescita educativa e formativa dei bambini e dei ragazzi rendendosi disponibile per rivitalizzare e per promuovere nuove opportunità didattiche. Una giornata d’informazione per tutti i docenti sull’ampia offerta delle attività educative e dei progetti didattici che il “Dipartimento educazione” del museo propone per tutti gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado.

Il museo chiede la cortesia alla S.V. di dar impulso a questa iniziativa presso i Vostri Docenti.

RingraziandoLa anticipatamente, invio i più

 

Cordiali saluti

Anna Maria Steri

Presidente associazione culturale “Museo casa Steri”


Le visite guidate gratuite, di un’ora, si terranno presso

 il Museo delle tradizioni agroalimentari della Sardegna-casa Steri, Via Roma 2, a Siddi (SU)

nei giorni sabato 5 e domenica 6 settembre 2024,

 dalle ore 10,00/13,00 e dalle ore 15,00/18,00

 

È gradita la prenotazione.

Per gli accompagnatori: biglietto ridotto 5 euro

Si allega cartolina informativa

Per informazioni: 3496304621

  • Filtra i risultati per categoria: Ambito cultura e archeologia (musei, patrimonio archeologico, artigianato, tradizioni etc.) Ambito cultura e archeologia (musei, patrimonio archeologico, artigianato, tradizioni etc.)
Numero di Sostegni0
Giornata Mondiale degli Insegnanti Commenti 0

Riferimento: pol-PROP-2024-10-380
Versione 2 (di 2) vedi altre versioni
Controlla l'impronta digitale

impronta digitale

La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.

Valore: 794ca65d28970f7de9f4ccc4a9396c84a887f55743fe02434c0b161418c43d87

fonte: {"body":{"it":"<p>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;</p><p><img src=\"https://partecipa.poliste.com/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBbjhRIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--9dc8019a6c5469bbf7abf19a61d4771a082d783c/locandina%205%20e%206%20ottobre%202024.png\"></p><p><br></p><p><br></p><p>&nbsp;Gent. mi <strong>Dirigenti Scolastici e Docenti</strong></p><p>(Circoli Didattici, Istituti comprensivi,</p><p>Scuole dell’infanzia, Scuola primaria,</p><p>Scuola secondaria di primo e secondo grado,</p><p>Istituti tecnici e professionali ed Istituzioni educative)</p><p>della Regione Sardegna.</p><p>&nbsp;</p><p>&nbsp;</p><p>Il&nbsp;<strong>Museo delle tradizioni agroalimentari della Sardegna- casa Steri</strong></p><p>in occasione della</p><p>&nbsp;<strong>GIORNATA MONDIALE DEGLI INSEGNANTI</strong></p><p>ha il piacere di invitare le SS.VV. a</p><p>&nbsp;</p><p>“<strong>Una visita al Museo</strong>”</p><p>nei giorni<strong>&nbsp;5 e 6 ottobre 2024,&nbsp;</strong></p><p>dalle ore&nbsp;<strong>10,00&nbsp;</strong>alle<strong>&nbsp;13,00 e&nbsp;</strong>dalle ore<strong>&nbsp;15,00&nbsp;</strong>alle<strong>&nbsp;18,00</strong></p><p>&nbsp;</p><p>Il Museo intende festeggiare gli insegnanti e il ruolo fondamentale che svolgono nella crescita educativa e formativa dei bambini e dei ragazzi rendendosi disponibile per rivitalizzare e per promuovere nuove opportunità didattiche. Una giornata d’informazione per tutti i docenti&nbsp;sull’ampia offerta delle&nbsp;attività&nbsp;educative e dei progetti didattici che il “Dipartimento educazione” del museo propone per tutti gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado.</p><p>Il museo chiede la cortesia alla S.V. di dar impulso a questa iniziativa presso i&nbsp;Vostri Docenti.</p><p>RingraziandoLa anticipatamente, invio i più</p><p>&nbsp;</p><p>Cordiali saluti</p><p>Anna Maria Steri</p><p><em>Presidente associazione culturale&nbsp;“Museo casa Steri”</em></p><p><br></p><p><strong>Le visite guidate gratuite, di un’ora, si terranno&nbsp;presso</strong></p><p><strong>&nbsp;il Museo delle tradizioni agroalimentari della Sardegna-casa Steri, Via Roma 2,&nbsp;a&nbsp;Siddi&nbsp;(SU)</strong></p><p><strong>nei giorni&nbsp;sabato&nbsp;5 e&nbsp;domenica&nbsp;6 settembre 2024,</strong></p><p><strong>&nbsp;dalle ore&nbsp;10,00/13,00 e dalle ore 15,00/18,00</strong></p><p><strong>&nbsp;</strong></p><p>È&nbsp;gradita la prenotazione.</p><p>Per gli accompagnatori: biglietto ridotto 5 euro</p><p>Si allega cartolina informativa</p><p><strong>Per informazioni: 3496304621</strong></p>"},"title":{"it":"Giornata Mondiale degli Insegnanti"}}

Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online e copiare e incollare i dati di origine.

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://partecipa.poliste.com/processes/destinazionemarmilla/f/101/proposals/380/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.poliste.com/processes/destinazionemarmilla/f/101/proposals/380/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Immagini relative

locandina 5 e 6 ottobre 2024.png

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

0 commenti

Ordina per:
  • Più vecchi
    • Favoriti
    • Più recenti
    • Più vecchi
    • Più discussi

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

Partecipa - Poliste
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
  • Partecipa - Poliste su Facebook Facebook
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?