Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa external-link(Collegamento esterno) prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Salta e vai al contenuto principale
Logo ufficiale del Partecipa - Poliste
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Assemblee
  • Aiuto

Evento Internazionale MareTerraIsole: Produzioni d’eccellenza tra Sardegna e Azzorre

Progetto di Cooperazione "Accorciamo le distanze. Filiera corta tra terra e mare"

  • Il processo
  • Convegno
  • Mostra mercato
  • Cooking show
  • Laboratori del gusto
  • Eventi culturali e musicali
  • La location
  • Contatti
Di Più
  • La location
  • Contatti
chevron-left Torna alla lista

Pedra Niedda Tenute

Avatar Enrico Menicalli
06/07/2022 08:47  

La nostra è una storia giovane, nata quasi per scommessa e in poco tempo divenuta realtà! Enrico, toscano, amante del mondo del vino e Susanna, sarda doc, tornati in Italia, decidono di riprendere in mano i terreni di famiglia di lei ormai incolti da anni. Decidono così, di trasferirsi definitivamente nell’entroterra della Sardegna, ai piedi della Giara, precisamente a Sini uno dei tanti borghi storici che caratterizzano le dolci colline della Marmilla.

La nostra filosofia aziendale punta alla valorizzazione delle varietà autoctone, ed è proprio per questo che abbiamo scelto di piantare prima il portainnesto (1103 P), per poi, l’anno seguente, innestare il Cannonau, vitigno principe della Sardegna, e il Semidano, affascinante ed elegante vitigno oggi giorno molto raro da trovare nell’Isola.

Produciamo due etichette: 𝐁𝐚𝐬𝐜𝐚, il nostro Cannonau in purezza e 𝗧𝗶𝘁𝘁𝗶𝗮 il nostro Semidano in purezza.

https://www.pedranieddatenute.it/ external-link(Collegamento esterno)

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/pedranieddatenute/?igshid=YmMyMTA2M2Y= external-link(Collegamento esterno)

proposals
Vico I Pozzo n.10 Sini
Mappa OpenStreet - Vico I Pozzo n.10 Siniexternal-link(Collegamento esterno)
Numero di Sostegni0
Pedra Niedda Tenute Commenti 0

Riferimento: pol-PROP-2022-07-121
Versione 1 (di 1) vedi altre versioni
Controlla l'impronta digitale

Immagini relative

IMG-20220530-WA0027.jpg external-link(Collegamento esterno)
65155001_1734245286720914_6573833655505968597_n.jpg external-link(Collegamento esterno)

0 commenti

Ordina per:
  • Più vecchi
    • Favoriti
    • Più recenti
    • Più vecchi
    • Più discussi

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

Partecipa - Poliste
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
  • Partecipa - Poliste su Facebook Facebook
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero external-link(Collegamento esterno).
Logo Decidim

impronta digitale

La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.

Valore: c1f5952f372d041af0e9aeb6fb8a07c8ebd03425b1b434c1876b1a4f22237ec9

fonte: {"body":{"it":"<p>La nostra è una storia giovane, nata quasi per scommessa e in poco tempo divenuta realtà! Enrico, toscano, amante del mondo del vino e Susanna, sarda doc, tornati in Italia, decidono di riprendere in mano i terreni di famiglia di lei ormai incolti da anni. Decidono così, di trasferirsi definitivamente nell’entroterra della Sardegna, ai piedi della Giara, precisamente a Sini uno dei tanti borghi storici che caratterizzano le dolci colline della Marmilla.</p><p>La nostra filosofia aziendale punta alla valorizzazione delle<u> varietà autoctone</u>, ed è proprio per questo che abbiamo scelto di piantare prima il portainnesto (1103 P), per poi, l’anno seguente, innestare il <strong>Cannonau</strong>, <u>vitigno principe della Sardegna</u>, e il <strong>Semidano</strong>, affascinante ed elegante <u>vitigno </u>oggi giorno molto <u>raro</u> da trovare nell’Isola.</p><p>Produciamo due etichette: 𝐁𝐚𝐬𝐜𝐚, il nostro Cannonau in purezza e 𝗧𝗶𝘁𝘁𝗶𝗮&nbsp;il nostro Semidano in purezza.</p><p>https://www.pedranieddatenute.it/</p><p>INSTAGRAM: https://www.instagram.com/pedranieddatenute/?igshid=YmMyMTA2M2Y=</p>"},"title":{"it":"Pedra Niedda Tenute"}}

Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online external-link(Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://partecipa.poliste.com/processes/MareTerraIsole/f/43/proposals/121/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.poliste.com/processes/MareTerraIsole/f/43/proposals/121/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?

Avatar
Enrico Menicalli
@Enrico
Invia messaggio privato
0 Followers
1 Seguiti
Accedi per eseguire questa azione