Evento Internazionale MareTerraIsole: Produzioni d’eccellenza tra Sardegna e Azzorre
Progetto di Cooperazione "Accorciamo le distanze. Filiera corta tra terra e mare"
Pedra Niedda Tenute
La nostra è una storia giovane, nata quasi per scommessa e in poco tempo divenuta realtà! Enrico, toscano, amante del mondo del vino e Susanna, sarda doc, tornati in Italia, decidono di riprendere in mano i terreni di famiglia di lei ormai incolti da anni. Decidono così, di trasferirsi definitivamente nell’entroterra della Sardegna, ai piedi della Giara, precisamente a Sini uno dei tanti borghi storici che caratterizzano le dolci colline della Marmilla.
La nostra filosofia aziendale punta alla valorizzazione delle varietà autoctone, ed è proprio per questo che abbiamo scelto di piantare prima il portainnesto (1103 P), per poi, l’anno seguente, innestare il Cannonau, vitigno principe della Sardegna, e il Semidano, affascinante ed elegante vitigno oggi giorno molto raro da trovare nell’Isola.
Produciamo due etichette: 𝐁𝐚𝐬𝐜𝐚, il nostro Cannonau in purezza e 𝗧𝗶𝘁𝘁𝗶𝗮 il nostro Semidano in purezza.
https://www.pedranieddatenute.it/
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/pedranieddatenute/?igshid=YmMyMTA2M2Y=
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato?
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...