Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa external-link(Collegamento esterno) prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Salta e vai al contenuto principale
Logo ufficiale del Partecipa - Poliste
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Assemblee
  • Aiuto

Sardegna2030 - Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Costruisci con noi Sardegna2030

Fase 2 di 2
Attuazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile - Sardegna2030 01/02/2022 - 31/12/2030
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Fai 2030 GOAL!
  • Racconta Sardegna2030
  • Festival Sardegna2030
  • Campioni di sostenibilità
  • Contatti
  • Approfondimenti
Di Più
  • Approfondimenti

Modifiche a "Attraversiamo con il Verde"

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati
Modalità visualizzazione HTML:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Corpo del testo

  • -["
    Dati partecipante

    Istituto di Istruzione Superiore di Secondo Grado \"I.T.C.G. Giovanni Maria Angioy\"


    Rachele Pistone

    rachelepistone04@gmail.com

    338 145 3232

    Proposta

    Concorso Racconta Sardegna 2030

    Attraversiamo con il Verde


    Mi chiamo Rachele Pistone e frequento il quinto anno dell' l'istituto di Istruzione Superiore I.T.C.G Giovanni Maria Angioy di Carbonia.


    Dopo un'attenta lettura del materiale e del regolamento del concorso, mi sono avviata alla ricerca di quelli che volevano essere i punti principali che volevo toccare.

    Procedendo con un brainstorming accurato, una ricerca visiva, e uno studio del target sono giunta alla fine a questa conclusione;


    Vi propongo la mia idea, che rappresenta l'unione di più elementi, racchiusi in questo manifesto.

    Ho voluto rappresentare una metafora tra la Sardegna e il semaforo.

    Tutti noi conosciamo bene il semaforo, a cosa serve e cosa vuole rappresentare, perciò ho utilizzato i suoi colori per rappresentare metaforicamente cosa dobbiamo e non dobbiamo fare nella nostra vita di tutti i giorni, inserendo questi comportamenti negli appositi colori .

    In più per enfatizzare e promuovere il nostro bellissimo territorio, ho avuto l'idea di sfruttare la forma della nostra terra come corpo del semaforo, così da unire il concetto al territorio.


    Non a caso ho inserito anche delle fiamme nel manifesto.

    In una terra ricca di cultura, alberi secolari e animali bellissimi, è molto triste sentire parlare di grandi incendi che mettono in ginocchio allevatori, coltivatori e cittadini comuni, bruciando anche quello che appartiene alla nostra storia.

    Incendi che spesso possono scoppiare anche da un semplice mozzicone di sigaretta.


    È importante che tutti noi collaboriamo per evitare queste grandi tragedie, in una terra che è così piccola.

    Averne cura è essenziale !!

    Partiamo dalle piccole cose di ogni giorno, un passo alla volta!

    Approvo il regolamento

    Approvo il regolamento
    Approvo il regolamento
    "]
  • +["
    Dati partecipante

    Istituto di Istruzione Superiore di Secondo Grado \"I.T.C.G. Giovanni Maria Angioy\"


    Rachele Pistone

    rachelepistone04@gmail.com

    Proposta

    Concorso Racconta Sardegna 2030

    Attraversiamo con il Verde


    Mi chiamo Rachele Pistone e frequento il quinto anno dell' l'istituto di Istruzione Superiore I.T.C.G Giovanni Maria Angioy di Carbonia.


    Dopo un'attenta lettura del materiale e del regolamento del concorso, mi sono avviata alla ricerca di quelli che volevano essere i punti principali che volevo toccare.

    Procedendo con un brainstorming accurato, una ricerca visiva, e uno studio del target sono giunta alla fine a questa conclusione;


    Vi propongo la mia idea, che rappresenta l'unione di più elementi, racchiusi in questo manifesto.

    Ho voluto rappresentare una metafora tra la Sardegna e il semaforo.

    Tutti noi conosciamo bene il semaforo, a cosa serve e cosa vuole rappresentare, perciò ho utilizzato i suoi colori per rappresentare metaforicamente cosa dobbiamo e non dobbiamo fare nella nostra vita di tutti i giorni, inserendo questi comportamenti negli appositi colori .

    In più per enfatizzare e promuovere il nostro bellissimo territorio, ho avuto l'idea di sfruttare la forma della nostra terra come corpo del semaforo, così da unire il concetto al territorio.


    Non a caso ho inserito anche delle fiamme nel manifesto.

    In una terra ricca di cultura, alberi secolari e animali bellissimi, è molto triste sentire parlare di grandi incendi che mettono in ginocchio allevatori, coltivatori e cittadini comuni, bruciando anche quello che appartiene alla nostra storia.

    Incendi che spesso possono scoppiare anche da un semplice mozzicone di sigaretta.


    È importante che tutti noi collaboriamo per evitare queste grandi tragedie, in una terra che è così piccola.

    Averne cura è essenziale !!

    Partiamo dalle piccole cose di ogni giorno, un passo alla volta!

    Approvo il regolamento

    Approvo il regolamento

    Approvo il regolamento

    Approvo il regolamento
    Approvo il regolamento
    "]
  • -["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1651581530923-0\">Dati partecipante</dt><dd id=\"textarea-1651581530923-0\" name=\"textarea\"><div><p>Istituto di Istruzione Superiore di Secondo Grado \"I.T.C.G. Giovanni Maria Angioy\"</p><p><br></p><p>Rachele Pistone</p><p>rachelepistone04@gmail.com</p><p>338 145 3232</p></div></dd><dt name=\"textarea-1651575211892-0\">Proposta</dt><dd id=\"textarea-1651575211892-0\" name=\"textarea\"><div><p>Concorso Racconta Sardegna 2030</p><p><strong><em>Attraversiamo con il Verde</em></strong></p><p><br></p><p>Mi chiamo Rachele Pistone e frequento il quinto anno dell' l'istituto di Istruzione Superiore I.T.C.G Giovanni Maria Angioy di Carbonia.</p><p><br></p><p>Dopo un'attenta lettura del materiale e del regolamento del concorso, mi sono avviata alla ricerca di quelli che volevano essere i punti principali che volevo toccare.</p><p> Procedendo con un brainstorming accurato, una ricerca visiva, e uno studio del target sono giunta alla fine a questa conclusione;</p><p><br></p><p>Vi propongo la mia idea, che rappresenta l'unione di più elementi, racchiusi in questo manifesto.</p><p>Ho voluto rappresentare una metafora tra la Sardegna e il semaforo.</p><p>Tutti noi conosciamo bene il semaforo, a cosa serve e cosa vuole rappresentare, perciò ho utilizzato i suoi colori per rappresentare metaforicamente cosa dobbiamo e non dobbiamo fare nella nostra vita di tutti i giorni, inserendo questi comportamenti negli appositi colori .</p><p>In più per enfatizzare e promuovere il nostro bellissimo territorio, ho avuto l'idea di sfruttare la forma della nostra terra come corpo del semaforo, così da unire il concetto al territorio.</p><p><br></p><p>Non a caso ho inserito anche delle fiamme nel manifesto.</p><p>In una terra ricca di cultura, alberi secolari e animali bellissimi, è molto triste sentire parlare di grandi incendi che mettono in ginocchio allevatori, coltivatori e cittadini comuni, bruciando anche quello che appartiene alla nostra storia.</p><p>Incendi che spesso possono scoppiare anche da un semplice mozzicone di sigaretta.</p><p><br></p><p>È importante che tutti noi collaboriamo per evitare queste grandi tragedie, in una terra che è così piccola.</p><p>Averne cura è essenziale !!</p><p>Partiamo dalle piccole cose di ogni giorno, un passo alla volta!</p><p>Approvo il regolamento</p></div></dd><dt name=\"checkbox-group-1651575537311-0\">Approvo il regolamento</dt><dd id=\"checkbox-group-1651575537311-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"option-1\">Approvo il regolamento</div></dd></dl></xml>"]
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1651581530923-0\">Dati partecipante</dt><dd id=\"textarea-1651581530923-0\" name=\"textarea\"><div><p>Istituto di Istruzione Superiore di Secondo Grado \"I.T.C.G. Giovanni Maria Angioy\"</p><p><br></p><p>Rachele Pistone</p><p>rachelepistone04@gmail.com</p></div></dd><dt name=\"textarea-1651575211892-0\">Proposta</dt><dd id=\"textarea-1651575211892-0\" name=\"textarea\"><div><p>Concorso Racconta Sardegna 2030</p><p><strong><em>Attraversiamo con il Verde</em></strong></p><p><br></p><p>Mi chiamo Rachele Pistone e frequento il quinto anno dell' l'istituto di Istruzione Superiore I.T.C.G Giovanni Maria Angioy di Carbonia.</p><p><br></p><p>Dopo un'attenta lettura del materiale e del regolamento del concorso, mi sono avviata alla ricerca di quelli che volevano essere i punti principali che volevo toccare.</p><p>Procedendo con un brainstorming accurato, una ricerca visiva, e uno studio del target sono giunta alla fine a questa conclusione;</p><p><br></p><p>Vi propongo la mia idea, che rappresenta l'unione di più elementi, racchiusi in questo manifesto.</p><p>Ho voluto rappresentare una metafora tra la Sardegna e il semaforo.</p><p>Tutti noi conosciamo bene il semaforo, a cosa serve e cosa vuole rappresentare, perciò ho utilizzato i suoi colori per rappresentare metaforicamente cosa dobbiamo e non dobbiamo fare nella nostra vita di tutti i giorni, inserendo questi comportamenti negli appositi colori .</p><p>In più per enfatizzare e promuovere il nostro bellissimo territorio, ho avuto l'idea di sfruttare la forma della nostra terra come corpo del semaforo, così da unire il concetto al territorio.</p><p><br></p><p>Non a caso ho inserito anche delle fiamme nel manifesto.</p><p>In una terra ricca di cultura, alberi secolari e animali bellissimi, è molto triste sentire parlare di grandi incendi che mettono in ginocchio allevatori, coltivatori e cittadini comuni, bruciando anche quello che appartiene alla nostra storia.</p><p>Incendi che spesso possono scoppiare anche da un semplice mozzicone di sigaretta.</p><p><br></p><p>È importante che tutti noi collaboriamo per evitare queste grandi tragedie, in una terra che è così piccola.</p><p>Averne cura è essenziale !!</p><p>Partiamo dalle piccole cose di ogni giorno, un passo alla volta!</p><p>Approvo il regolamento</p><p>Approvo il regolamento</p><p>Approvo il regolamento</p></div></dd><dt name=\"checkbox-group-1651575537311-0\">Approvo il regolamento</dt><dd id=\"checkbox-group-1651575537311-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"option-1\">Approvo il regolamento</div></dd></dl></xml>"]
Eliminazioni
  • -["
    Dati partecipante

    Istituto di Istruzione Superiore di Secondo Grado \"I.T.C.G. Giovanni Maria Angioy\"


    Rachele Pistone

    rachelepistone04@gmail.com

    338 145 3232

    Proposta

    Concorso Racconta Sardegna 2030

    Attraversiamo con il Verde


    Mi chiamo Rachele Pistone e frequento il quinto anno dell' l'istituto di Istruzione Superiore I.T.C.G Giovanni Maria Angioy di Carbonia.


    Dopo un'attenta lettura del materiale e del regolamento del concorso, mi sono avviata alla ricerca di quelli che volevano essere i punti principali che volevo toccare.

    Procedendo con un brainstorming accurato, una ricerca visiva, e uno studio del target sono giunta alla fine a questa conclusione;


    Vi propongo la mia idea, che rappresenta l'unione di più elementi, racchiusi in questo manifesto.

    Ho voluto rappresentare una metafora tra la Sardegna e il semaforo.

    Tutti noi conosciamo bene il semaforo, a cosa serve e cosa vuole rappresentare, perciò ho utilizzato i suoi colori per rappresentare metaforicamente cosa dobbiamo e non dobbiamo fare nella nostra vita di tutti i giorni, inserendo questi comportamenti negli appositi colori .

    In più per enfatizzare e promuovere il nostro bellissimo territorio, ho avuto l'idea di sfruttare la forma della nostra terra come corpo del semaforo, così da unire il concetto al territorio.


    Non a caso ho inserito anche delle fiamme nel manifesto.

    In una terra ricca di cultura, alberi secolari e animali bellissimi, è molto triste sentire parlare di grandi incendi che mettono in ginocchio allevatori, coltivatori e cittadini comuni, bruciando anche quello che appartiene alla nostra storia.

    Incendi che spesso possono scoppiare anche da un semplice mozzicone di sigaretta.


    È importante che tutti noi collaboriamo per evitare queste grandi tragedie, in una terra che è così piccola.

    Averne cura è essenziale !!

    Partiamo dalle piccole cose di ogni giorno, un passo alla volta!

    Approvo il regolamento

    Approvo il regolamento
    Approvo il regolamento
    "]
Aggiunte
  • +["
    Dati partecipante

    Istituto di Istruzione Superiore di Secondo Grado \"I.T.C.G. Giovanni Maria Angioy\"


    Rachele Pistone

    rachelepistone04@gmail.com

    Proposta

    Concorso Racconta Sardegna 2030

    Attraversiamo con il Verde


    Mi chiamo Rachele Pistone e frequento il quinto anno dell' l'istituto di Istruzione Superiore I.T.C.G Giovanni Maria Angioy di Carbonia.


    Dopo un'attenta lettura del materiale e del regolamento del concorso, mi sono avviata alla ricerca di quelli che volevano essere i punti principali che volevo toccare.

    Procedendo con un brainstorming accurato, una ricerca visiva, e uno studio del target sono giunta alla fine a questa conclusione;


    Vi propongo la mia idea, che rappresenta l'unione di più elementi, racchiusi in questo manifesto.

    Ho voluto rappresentare una metafora tra la Sardegna e il semaforo.

    Tutti noi conosciamo bene il semaforo, a cosa serve e cosa vuole rappresentare, perciò ho utilizzato i suoi colori per rappresentare metaforicamente cosa dobbiamo e non dobbiamo fare nella nostra vita di tutti i giorni, inserendo questi comportamenti negli appositi colori .

    In più per enfatizzare e promuovere il nostro bellissimo territorio, ho avuto l'idea di sfruttare la forma della nostra terra come corpo del semaforo, così da unire il concetto al territorio.


    Non a caso ho inserito anche delle fiamme nel manifesto.

    In una terra ricca di cultura, alberi secolari e animali bellissimi, è molto triste sentire parlare di grandi incendi che mettono in ginocchio allevatori, coltivatori e cittadini comuni, bruciando anche quello che appartiene alla nostra storia.

    Incendi che spesso possono scoppiare anche da un semplice mozzicone di sigaretta.


    È importante che tutti noi collaboriamo per evitare queste grandi tragedie, in una terra che è così piccola.

    Averne cura è essenziale !!

    Partiamo dalle piccole cose di ogni giorno, un passo alla volta!

    Approvo il regolamento

    Approvo il regolamento

    Approvo il regolamento

    Approvo il regolamento
    Approvo il regolamento
    "]
Eliminazioni
  • -["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1651581530923-0\">Dati partecipante</dt><dd id=\"textarea-1651581530923-0\" name=\"textarea\"><div><p>Istituto di Istruzione Superiore di Secondo Grado \"I.T.C.G. Giovanni Maria Angioy\"</p><p><br></p><p>Rachele Pistone</p><p>rachelepistone04@gmail.com</p><p>338 145 3232</p></div></dd><dt name=\"textarea-1651575211892-0\">Proposta</dt><dd id=\"textarea-1651575211892-0\" name=\"textarea\"><div><p>Concorso Racconta Sardegna 2030</p><p><strong><em>Attraversiamo con il Verde</em></strong></p><p><br></p><p>Mi chiamo Rachele Pistone e frequento il quinto anno dell' l'istituto di Istruzione Superiore I.T.C.G Giovanni Maria Angioy di Carbonia.</p><p><br></p><p>Dopo un'attenta lettura del materiale e del regolamento del concorso, mi sono avviata alla ricerca di quelli che volevano essere i punti principali che volevo toccare.</p><p> Procedendo con un brainstorming accurato, una ricerca visiva, e uno studio del target sono giunta alla fine a questa conclusione;</p><p><br></p><p>Vi propongo la mia idea, che rappresenta l'unione di più elementi, racchiusi in questo manifesto.</p><p>Ho voluto rappresentare una metafora tra la Sardegna e il semaforo.</p><p>Tutti noi conosciamo bene il semaforo, a cosa serve e cosa vuole rappresentare, perciò ho utilizzato i suoi colori per rappresentare metaforicamente cosa dobbiamo e non dobbiamo fare nella nostra vita di tutti i giorni, inserendo questi comportamenti negli appositi colori .</p><p>In più per enfatizzare e promuovere il nostro bellissimo territorio, ho avuto l'idea di sfruttare la forma della nostra terra come corpo del semaforo, così da unire il concetto al territorio.</p><p><br></p><p>Non a caso ho inserito anche delle fiamme nel manifesto.</p><p>In una terra ricca di cultura, alberi secolari e animali bellissimi, è molto triste sentire parlare di grandi incendi che mettono in ginocchio allevatori, coltivatori e cittadini comuni, bruciando anche quello che appartiene alla nostra storia.</p><p>Incendi che spesso possono scoppiare anche da un semplice mozzicone di sigaretta.</p><p><br></p><p>È importante che tutti noi collaboriamo per evitare queste grandi tragedie, in una terra che è così piccola.</p><p>Averne cura è essenziale !!</p><p>Partiamo dalle piccole cose di ogni giorno, un passo alla volta!</p><p>Approvo il regolamento</p></div></dd><dt name=\"checkbox-group-1651575537311-0\">Approvo il regolamento</dt><dd id=\"checkbox-group-1651575537311-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"option-1\">Approvo il regolamento</div></dd></dl></xml>"]
Aggiunte
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1651581530923-0\">Dati partecipante</dt><dd id=\"textarea-1651581530923-0\" name=\"textarea\"><div><p>Istituto di Istruzione Superiore di Secondo Grado \"I.T.C.G. Giovanni Maria Angioy\"</p><p><br></p><p>Rachele Pistone</p><p>rachelepistone04@gmail.com</p></div></dd><dt name=\"textarea-1651575211892-0\">Proposta</dt><dd id=\"textarea-1651575211892-0\" name=\"textarea\"><div><p>Concorso Racconta Sardegna 2030</p><p><strong><em>Attraversiamo con il Verde</em></strong></p><p><br></p><p>Mi chiamo Rachele Pistone e frequento il quinto anno dell' l'istituto di Istruzione Superiore I.T.C.G Giovanni Maria Angioy di Carbonia.</p><p><br></p><p>Dopo un'attenta lettura del materiale e del regolamento del concorso, mi sono avviata alla ricerca di quelli che volevano essere i punti principali che volevo toccare.</p><p>Procedendo con un brainstorming accurato, una ricerca visiva, e uno studio del target sono giunta alla fine a questa conclusione;</p><p><br></p><p>Vi propongo la mia idea, che rappresenta l'unione di più elementi, racchiusi in questo manifesto.</p><p>Ho voluto rappresentare una metafora tra la Sardegna e il semaforo.</p><p>Tutti noi conosciamo bene il semaforo, a cosa serve e cosa vuole rappresentare, perciò ho utilizzato i suoi colori per rappresentare metaforicamente cosa dobbiamo e non dobbiamo fare nella nostra vita di tutti i giorni, inserendo questi comportamenti negli appositi colori .</p><p>In più per enfatizzare e promuovere il nostro bellissimo territorio, ho avuto l'idea di sfruttare la forma della nostra terra come corpo del semaforo, così da unire il concetto al territorio.</p><p><br></p><p>Non a caso ho inserito anche delle fiamme nel manifesto.</p><p>In una terra ricca di cultura, alberi secolari e animali bellissimi, è molto triste sentire parlare di grandi incendi che mettono in ginocchio allevatori, coltivatori e cittadini comuni, bruciando anche quello che appartiene alla nostra storia.</p><p>Incendi che spesso possono scoppiare anche da un semplice mozzicone di sigaretta.</p><p><br></p><p>È importante che tutti noi collaboriamo per evitare queste grandi tragedie, in una terra che è così piccola.</p><p>Averne cura è essenziale !!</p><p>Partiamo dalle piccole cose di ogni giorno, un passo alla volta!</p><p>Approvo il regolamento</p><p>Approvo il regolamento</p><p>Approvo il regolamento</p></div></dd><dt name=\"checkbox-group-1651575537311-0\">Approvo il regolamento</dt><dd id=\"checkbox-group-1651575537311-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"option-1\">Approvo il regolamento</div></dd></dl></xml>"]
Numero della versione 3 di 5 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Rachele Pistone
Versione creata il 20/10/2022 12:59
Partecipa - Poliste
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
  • Partecipa - Poliste su Facebook Facebook
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero external-link(Collegamento esterno).
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?