Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa external-link(Collegamento esterno) prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Salta e vai al contenuto principale
Logo ufficiale del Partecipa - Poliste
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Assemblee
  • Aiuto

Sardegna2030 - Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Costruisci con noi Sardegna2030

Fase 2 di 2
Attuazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile - Sardegna2030 01/02/2022 - 31/12/2030
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Fai 2030 GOAL!
  • Racconta Sardegna2030
  • Festival Sardegna2030
  • Campioni di sostenibilità
  • Contatti
  • Approfondimenti
Di Più
  • Approfondimenti

Modifiche a "Il futuro che vorrei"

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati
Modalità visualizzazione HTML:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Titolo

  • +{"it"=>"Il futuro che vorrei"}
  • +{"it"=>"Il futuro che vorrei"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Il futuro che vorrei"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Il futuro che vorrei"}

Corpo del testo

  • +["
    Dati istituto scolastico
    • Istituto Comprensivo di Villagrande Strisaili, Scuola Primaria di Villanova Strisaili, classi 3^ e 5^.
    • Insegnante referente: Dionis Elvira
    • dionis.elvira@scuolavillagrande.it
    • 3939403278
    • Studenti partecipanti: Bonicelli Marta, Mereu Marica, Solinas Marco, Olianas Cristina, Scudu Giovanni, Sulis Emma.
    Proposta

    La proposta multimediale nasce dal lavoro svolto dalle alunne e dagli alunni delle pluriclasse del Plesso di Villanova Strisaili durante il corrente anno scolastico.


    Il progetto si articola con una raccolta di immagini, che rappresentano gli elementi naturali e selvaggi della nostra Isola. L’identità e la storia millenaria, elementi essenziali per far conoscere e apprezzare la Sardegna, sono stati raccontati dagli alunni attraverso la poesia di Grazia Deledda. In seguito ad un’attenta e lunga riflessione narrata dagli allievi, essi hanno maggiormente compreso l’importanza di combattere il degrado del territorio e di arrestare la perdita della biodiversità.



    Approvo il regolamento
    Approvo il regolamento
    "]
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1649863436809-0\">Dati istituto scolastico</dt><dd id=\"textarea-1649863436809-0\" name=\"textarea\"><div><ul><li>Istituto Comprensivo di Villagrande Strisaili, Scuola Primaria di Villanova Strisaili, classi 3^ e 5^.</li><li>Insegnante referente: Dionis Elvira</li><li>dionis.elvira@scuolavillagrande.it</li><li>3939403278</li><li>Studenti partecipanti: Bonicelli Marta, Mereu Marica, Solinas Marco, Olianas Cristina, Scudu Giovanni, Sulis Emma.</li></ul></div></dd><dt name=\"textarea-1650515636176-0\">Proposta</dt><dd id=\"textarea-1650515636176-0\" name=\"textarea\"><div><p>La proposta multimediale nasce dal lavoro svolto dalle alunne e dagli alunni delle pluriclasse del Plesso di Villanova Strisaili durante il corrente anno scolastico.</p><p><br></p><p>Il progetto si articola con una raccolta di immagini, che rappresentano gli elementi naturali e selvaggi della nostra Isola. L’identità e la storia millenaria, elementi essenziali per far conoscere e apprezzare la Sardegna, sono stati raccontati dagli alunni attraverso la poesia di Grazia Deledda. In seguito ad un’attenta e lunga riflessione narrata dagli allievi, essi hanno maggiormente compreso l’importanza di combattere il degrado del territorio e di arrestare la perdita della biodiversità.<br></p><p><br></p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/mvI8OcBceeo?showinfo=0\"></iframe><p><br></p></div></dd><dt name=\"checkbox-group-1649864555830-0\">Approvo il regolamento</dt><dd id=\"checkbox-group-1649864555830-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"option-1\">Approvo il regolamento</div></dd></dl></xml>"]
Eliminazioni
  • Insegnante referente: Dionis Elvira
  • dionis.elvira@scuolavillagrande.it
  • 3939403278
  • Studenti partecipanti: Bonicelli Marta, Mereu Marica, Solinas Marco, Olianas Cristina, Scudu Giovanni, Sulis Emma.
Proposta

La proposta multimediale nasce dal lavoro svolto dalle alunne e dagli alunni delle pluriclasse del Plesso di Villanova Strisaili durante il corrente anno scolastico.


Il progetto si articola con una raccolta di immagini, che rappresentano gli elementi naturali e selvaggi della nostra Isola. L’identità e la storia millenaria, elementi essenziali per far conoscere e apprezzare la Sardegna, sono stati raccontati dagli alunni attraverso la poesia di Grazia Deledda. In seguito ad un’attenta e lunga riflessione narrata dagli allievi, essi hanno maggiormente compreso l’importanza di combattere il degrado del territorio e di arrestare la perdita della biodiversità.



Approvo il regolamento
Approvo il regolamento
"]
Aggiunte
  • +["
    Dati istituto scolastico
    • Istituto Comprensivo di Villagrande Strisaili, Scuola Primaria di Villanova Strisaili, classi 3^ e 5^.
    • Insegnante referente: Dionis Elvira
    • dionis.elvira@scuolavillagrande.it
    • 3939403278
    • Studenti partecipanti: Bonicelli Marta, Mereu Marica, Solinas Marco, Olianas Cristina, Scudu Giovanni, Sulis Emma.
    Proposta

    La proposta multimediale nasce dal lavoro svolto dalle alunne e dagli alunni delle pluriclasse del Plesso di Villanova Strisaili durante il corrente anno scolastico.


    Il progetto si articola con una raccolta di immagini, che rappresentano gli elementi naturali e selvaggi della nostra Isola. L’identità e la storia millenaria, elementi essenziali per far conoscere e apprezzare la Sardegna, sono stati raccontati dagli alunni attraverso la poesia di Grazia Deledda. In seguito ad un’attenta e lunga riflessione narrata dagli allievi, essi hanno maggiormente compreso l’importanza di combattere il degrado del territorio e di arrestare la perdita della biodiversità.



    Approvo il regolamento
    Approvo il regolamento
    "]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1649863436809-0\">Dati istituto scolastico</dt><dd id=\"textarea-1649863436809-0\" name=\"textarea\"><div><ul><li>Istituto Comprensivo di Villagrande Strisaili, Scuola Primaria di Villanova Strisaili, classi 3^ e 5^.</li><li>Insegnante referente: Dionis Elvira</li><li>dionis.elvira@scuolavillagrande.it</li><li>3939403278</li><li>Studenti partecipanti: Bonicelli Marta, Mereu Marica, Solinas Marco, Olianas Cristina, Scudu Giovanni, Sulis Emma.</li></ul></div></dd><dt name=\"textarea-1650515636176-0\">Proposta</dt><dd id=\"textarea-1650515636176-0\" name=\"textarea\"><div><p>La proposta multimediale nasce dal lavoro svolto dalle alunne e dagli alunni delle pluriclasse del Plesso di Villanova Strisaili durante il corrente anno scolastico.</p><p><br></p><p>Il progetto si articola con una raccolta di immagini, che rappresentano gli elementi naturali e selvaggi della nostra Isola. L’identità e la storia millenaria, elementi essenziali per far conoscere e apprezzare la Sardegna, sono stati raccontati dagli alunni attraverso la poesia di Grazia Deledda. In seguito ad un’attenta e lunga riflessione narrata dagli allievi, essi hanno maggiormente compreso l’importanza di combattere il degrado del territorio e di arrestare la perdita della biodiversità.<br></p><p><br></p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/mvI8OcBceeo?showinfo=0\"></iframe><p><br></p></div></dd><dt name=\"checkbox-group-1649864555830-0\">Approvo il regolamento</dt><dd id=\"checkbox-group-1649864555830-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"option-1\">Approvo il regolamento</div></dd></dl></xml>"]
Numero della versione 1 di 2 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Primaria Villanova
Versione creata il 23/05/2022 18:35
Partecipa - Poliste
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
  • Partecipa - Poliste su Facebook Facebook
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero external-link(Collegamento esterno).
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?