Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa external-link(Collegamento esterno) prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Salta e vai al contenuto principale
Logo ufficiale del Partecipa - Poliste
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Assemblee
  • Aiuto

Sardegna2030 - Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Costruisci con noi Sardegna2030

Fase 2 di 2
Attuazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile - Sardegna2030 01/02/2022 - 31/12/2030
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Fai 2030 GOAL!
  • Racconta Sardegna2030
  • Festival Sardegna2030
  • Campioni di sostenibilità
  • Contatti
  • Approfondimenti
Di Più
  • Approfondimenti

Modifiche a "Il Gioco dell'Oca Verde"

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati
Modalità visualizzazione HTML:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Corpo del testo

  • -["
    Dati istituto scolastico

    Istituto Comprensivo n°1 \"G.Caria\"

    VIA ROMA 20 - 08015 Macomer (NU)

    Tel: 0785/70058

    nuic872003@istruzione.it

    Relatrice progetto: PINNA MIRIAM

    Studenti partecipanti:

    5*A

    AMATORI LORENZO

    CAPPEDDU AURORA

    CARBONI ALESSANDRO

    CASULA FRANCESCA

    CICCHINELLI SIMONE

    CUGUSI ANDREA

    DETTORI CRISTIAN

    FADDA DARIO

    MELE ILARIA

    SECCHI MANUEL

    VIGLINO ANGELA

    5*B

    BONELLI SAMUELE

    CARIA CHRISTIAN

    CARTA CECILIA

    DELRIO SERENA

    DETTORI DAMIANO

    FAEDDA THOMAS

    NIOLU CHRISTIAN

    PES VERONICA

    PISANU ARIANNA

    PODDA NICHOLAS

    SANNA GABRIELE

    Proposta

    Il \"Gioco dell'Oca Verde\" nasce sulla falsa riga del tradizionale gioco dell'Oca, si è pensato così di sfruttare le potenzialità della Gamification legandole all'apprendimento degli obiettivi dell'Agenda 2030.

    Lo scopo è quello di giocare divertendosi e imparare le regole per salvaguardare la natura e quindi il mondo in cui viviamo.

    All'interno del percorso del gioco si è cercato di mettere in evidenza le buone abitudini da seguire e i cattivi comportamenti da evitare che possono causare danni all'ambiente.

    Il premio finale consiste nella vincita di un seme che il bambino provvederà a piantare e far crescere seguendo i consigli presenti nel gioco.

    Per far si che il gioco possa avere un impatto maggiore, non solo per il bambino ma anche per gli adulti, si è creata una versione del \"Gioco dell'Oca Verde\" da tavolo, che i bambini a turno, potranno portare a casa in modo da coinvolgere le proprie famiglie.


    link video: https://youtu.be/zLwFqA9TkA0



    Approvo e dichiaro di aver preso visione dei documenti
    "]
  • +["
    Dati istituto scolastico

    Istituto Comprensivo n°1 \"G.Caria\"

    VIA ROMA 20 - 08015 Macomer (NU)

    Tel: 0785/70058

    nuic872003@istruzione.it

    Relatrice progetto: PINNA MIRIAM

    Studenti partecipanti:

    5*A

    AMATORI LORENZO

    CAPPEDDU AURORA

    CARBONI ALESSANDRO

    CASULA FRANCESCA

    CICCHINELLI SIMONE

    CUGUSI ANDREA

    DETTORI CRISTIAN

    FADDA DARIO

    MELE ILARIA

    SECCHI MANUEL

    VIGLINO ANGELA

    5*B

    BONELLI SAMUELE

    CARIA CHRISTIAN

    CARTA CECILIA

    DELRIO SERENA

    DETTORI DAMIANO

    FAEDDA THOMAS

    NIOLU CHRISTIAN

    PES VERONICA

    PISANU ARIANNA

    PODDA NICHOLAS

    SANNA GABRIELE

    Proposta

    Il \"Gioco dell'Oca Verde\" nasce sulla falsa riga del tradizionale gioco dell'Oca, si è pensato così di sfruttare le potenzialità della Gamification legandole all'apprendimento degli obiettivi dell'Agenda 2030.

    Lo scopo è quello di giocare divertendosi e imparare le regole per salvaguardare la natura e quindi il mondo in cui viviamo.

    All'interno del percorso del gioco si è cercato di mettere in evidenza le buone abitudini da seguire e i cattivi comportamenti da evitare che possono causare danni all'ambiente.

    Il premio finale consiste nella vincita di un seme che il bambino provvederà a piantare e far crescere seguendo i consigli presenti nel gioco.

    Per far si che il gioco possa avere un impatto maggiore, non solo per il bambino ma anche per gli adulti, si è creata una versione del \"Gioco dell'Oca Verde\" da tavolo, che i bambini a turno, potranno portare a casa in modo da coinvolgere le proprie famiglie.

    Approvo e dichiaro di aver preso visione dei documenti
    "]
  • -["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1649863436809-0\">Dati istituto scolastico</dt><dd id=\"textarea-1649863436809-0\" name=\"textarea\"><div><p><strong>Istituto Comprensivo n°1 \"G.Caria\"</strong></p><p>VIA ROMA 20 - 08015 Macomer (NU)</p><p>Tel: 0785/70058</p><p><a href=\"mailto:nuic872003@istruzione.it\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\"><u>nuic872003@istruzione.it</u></a></p><p>Relatrice progetto: PINNA MIRIAM</p><p>Studenti partecipanti:</p><p>5*A</p><p>AMATORI LORENZO</p><p>CAPPEDDU AURORA</p><p>CARBONI ALESSANDRO</p><p>CASULA FRANCESCA</p><p>CICCHINELLI SIMONE</p><p>CUGUSI ANDREA</p><p>DETTORI CRISTIAN</p><p>FADDA DARIO</p><p>MELE ILARIA</p><p>SECCHI MANUEL</p><p>VIGLINO ANGELA</p><p>5*B</p><p>BONELLI SAMUELE</p><p>CARIA CHRISTIAN</p><p>CARTA CECILIA</p><p>DELRIO SERENA</p><p>DETTORI DAMIANO</p><p>FAEDDA THOMAS</p><p>NIOLU CHRISTIAN</p><p>PES VERONICA</p><p>PISANU ARIANNA</p><p>PODDA NICHOLAS</p><p>SANNA GABRIELE</p></div></dd><dt name=\"textarea-1650515636176-0\">Proposta</dt><dd id=\"textarea-1650515636176-0\" name=\"textarea\"><div><p>Il \"<strong>Gioco dell'Oca Verde</strong>\" nasce sulla falsa riga del tradizionale gioco dell'Oca, si è pensato così di sfruttare le potenzialità della Gamification legandole all'apprendimento degli obiettivi dell'Agenda 2030.</p><p>Lo scopo è quello di giocare divertendosi e imparare le regole per salvaguardare la natura e quindi il mondo in cui viviamo.</p><p>All'interno del percorso del gioco si è cercato di mettere in evidenza le buone abitudini da seguire e i cattivi comportamenti da evitare che possono causare danni all'ambiente.</p><p>Il premio finale consiste nella vincita di un seme che il bambino provvederà a piantare e far crescere seguendo i consigli presenti nel gioco.</p><p>Per far si che il gioco possa avere un impatto maggiore, non solo per il bambino ma anche per gli adulti, si è creata una versione del \"Gioco dell'Oca Verde\" da tavolo, che i bambini a turno, potranno portare a casa in modo da coinvolgere le proprie famiglie.</p><p><br></p><p>link video: https://youtu.be/zLwFqA9TkA0</p><p><br></p><p><br></p><p><img src=\"https://partecipa.poliste.com/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBZWM9IiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--71aff299d9a6f1f646529205b2eda5bcfd092596/LOGO.png\"></p></div></dd><dt name=\"checkbox-group-1649864555830-0\"></dt><dd id=\"checkbox-group-1649864555830-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"option-1\">Approvo e dichiaro di aver preso visione dei documenti</div></dd></dl></xml>"]
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1649863436809-0\">Dati istituto scolastico</dt><dd id=\"textarea-1649863436809-0\" name=\"textarea\"><div><p><strong>Istituto Comprensivo n°1 \"G.Caria\"</strong></p><p>VIA ROMA 20 - 08015 Macomer (NU)</p><p>Tel: 0785/70058</p><p><a href=\"mailto:nuic872003@istruzione.it\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\"><u>nuic872003@istruzione.it</u></a></p><p>Relatrice progetto: PINNA MIRIAM</p><p>Studenti partecipanti:</p><p>5*A</p><p>AMATORI LORENZO</p><p>CAPPEDDU AURORA</p><p>CARBONI ALESSANDRO</p><p>CASULA FRANCESCA</p><p>CICCHINELLI SIMONE</p><p>CUGUSI ANDREA</p><p>DETTORI CRISTIAN</p><p>FADDA DARIO</p><p>MELE ILARIA</p><p>SECCHI MANUEL</p><p>VIGLINO ANGELA</p><p>5*B</p><p>BONELLI SAMUELE</p><p>CARIA CHRISTIAN</p><p>CARTA CECILIA</p><p>DELRIO SERENA</p><p>DETTORI DAMIANO</p><p>FAEDDA THOMAS</p><p>NIOLU CHRISTIAN</p><p>PES VERONICA</p><p>PISANU ARIANNA</p><p>PODDA NICHOLAS</p><p>SANNA GABRIELE</p></div></dd><dt name=\"textarea-1650515636176-0\">Proposta</dt><dd id=\"textarea-1650515636176-0\" name=\"textarea\"><div><p>Il \"<strong>Gioco dell'Oca Verde</strong>\" nasce sulla falsa riga del tradizionale gioco dell'Oca, si è pensato così di sfruttare le potenzialità della Gamification legandole all'apprendimento degli obiettivi dell'Agenda 2030.</p><p>Lo scopo è quello di giocare divertendosi e imparare le regole per salvaguardare la natura e quindi il mondo in cui viviamo.</p><p>All'interno del percorso del gioco si è cercato di mettere in evidenza le buone abitudini da seguire e i cattivi comportamenti da evitare che possono causare danni all'ambiente.</p><p>Il premio finale consiste nella vincita di un seme che il bambino provvederà a piantare e far crescere seguendo i consigli presenti nel gioco.</p><p>Per far si che il gioco possa avere un impatto maggiore, non solo per il bambino ma anche per gli adulti, si è creata una versione del \"Gioco dell'Oca Verde\" da tavolo, che i bambini a turno, potranno portare a casa in modo da coinvolgere le proprie famiglie.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/zLwFqA9TkA0?showinfo=0\"></iframe><p><img src=\"https://partecipa.poliste.com/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBZWs9IiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--78209efa3b3a0fa28e167ae5409c6415a4a40a6a/LOGO.png\"></p></div></dd><dt name=\"checkbox-group-1649864555830-0\"></dt><dd id=\"checkbox-group-1649864555830-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"option-1\">Approvo e dichiaro di aver preso visione dei documenti</div></dd></dl></xml>"]
Eliminazioni
  • -["
    Dati istituto scolastico

    Istituto Comprensivo n°1 \"G.Caria\"

    VIA ROMA 20 - 08015 Macomer (NU)

    Tel: 0785/70058

    nuic872003@istruzione.it

    Relatrice progetto: PINNA MIRIAM

    Studenti partecipanti:

    5*A

    AMATORI LORENZO

    CAPPEDDU AURORA

    CARBONI ALESSANDRO

    CASULA FRANCESCA

    CICCHINELLI SIMONE

    CUGUSI ANDREA

    DETTORI CRISTIAN

    FADDA DARIO

    MELE ILARIA

    SECCHI MANUEL

    VIGLINO ANGELA

    5*B

    BONELLI SAMUELE

    CARIA CHRISTIAN

    CARTA CECILIA

    DELRIO SERENA

    DETTORI DAMIANO

    FAEDDA THOMAS

    NIOLU CHRISTIAN

    PES VERONICA

    PISANU ARIANNA

    PODDA NICHOLAS

    SANNA GABRIELE

    Proposta

    Il \"Gioco dell'Oca Verde\" nasce sulla falsa riga del tradizionale gioco dell'Oca, si è pensato così di sfruttare le potenzialità della Gamification legandole all'apprendimento degli obiettivi dell'Agenda 2030.

    Lo scopo è quello di giocare divertendosi e imparare le regole per salvaguardare la natura e quindi il mondo in cui viviamo.

    All'interno del percorso del gioco si è cercato di mettere in evidenza le buone abitudini da seguire e i cattivi comportamenti da evitare che possono causare danni all'ambiente.

    Il premio finale consiste nella vincita di un seme che il bambino provvederà a piantare e far crescere seguendo i consigli presenti nel gioco.

    Per far si che il gioco possa avere un impatto maggiore, non solo per il bambino ma anche per gli adulti, si è creata una versione del \"Gioco dell'Oca Verde\" da tavolo, che i bambini a turno, potranno portare a casa in modo da coinvolgere le proprie famiglie.


    link video: https://youtu.be/zLwFqA9TkA0



    Approvo e dichiaro di aver preso visione dei documenti
    "]
Aggiunte
  • +["
    Dati istituto scolastico

    Istituto Comprensivo n°1 \"G.Caria\"

    VIA ROMA 20 - 08015 Macomer (NU)

    Tel: 0785/70058

    nuic872003@istruzione.it

    Relatrice progetto: PINNA MIRIAM

    Studenti partecipanti:

    5*A

    AMATORI LORENZO

    CAPPEDDU AURORA

    CARBONI ALESSANDRO

    CASULA FRANCESCA

    CICCHINELLI SIMONE

    CUGUSI ANDREA

    DETTORI CRISTIAN

    FADDA DARIO

    MELE ILARIA

    SECCHI MANUEL

    VIGLINO ANGELA

    5*B

    BONELLI SAMUELE

    CARIA CHRISTIAN

    CARTA CECILIA

    DELRIO SERENA

    DETTORI DAMIANO

    FAEDDA THOMAS

    NIOLU CHRISTIAN

    PES VERONICA

    PISANU ARIANNA

    PODDA NICHOLAS

    SANNA GABRIELE

    Proposta

    Il \"Gioco dell'Oca Verde\" nasce sulla falsa riga del tradizionale gioco dell'Oca, si è pensato così di sfruttare le potenzialità della Gamification legandole all'apprendimento degli obiettivi dell'Agenda 2030.

    Lo scopo è quello di giocare divertendosi e imparare le regole per salvaguardare la natura e quindi il mondo in cui viviamo.

    All'interno del percorso del gioco si è cercato di mettere in evidenza le buone abitudini da seguire e i cattivi comportamenti da evitare che possono causare danni all'ambiente.

    Il premio finale consiste nella vincita di un seme che il bambino provvederà a piantare e far crescere seguendo i consigli presenti nel gioco.

    Per far si che il gioco possa avere un impatto maggiore, non solo per il bambino ma anche per gli adulti, si è creata una versione del \"Gioco dell'Oca Verde\" da tavolo, che i bambini a turno, potranno portare a casa in modo da coinvolgere le proprie famiglie.

    Approvo e dichiaro di aver preso visione dei documenti
    "]
Eliminazioni
  • -["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1649863436809-0\">Dati istituto scolastico</dt><dd id=\"textarea-1649863436809-0\" name=\"textarea\"><div><p><strong>Istituto Comprensivo n°1 \"G.Caria\"</strong></p><p>VIA ROMA 20 - 08015 Macomer (NU)</p><p>Tel: 0785/70058</p><p><a href=\"mailto:nuic872003@istruzione.it\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\"><u>nuic872003@istruzione.it</u></a></p><p>Relatrice progetto: PINNA MIRIAM</p><p>Studenti partecipanti:</p><p>5*A</p><p>AMATORI LORENZO</p><p>CAPPEDDU AURORA</p><p>CARBONI ALESSANDRO</p><p>CASULA FRANCESCA</p><p>CICCHINELLI SIMONE</p><p>CUGUSI ANDREA</p><p>DETTORI CRISTIAN</p><p>FADDA DARIO</p><p>MELE ILARIA</p><p>SECCHI MANUEL</p><p>VIGLINO ANGELA</p><p>5*B</p><p>BONELLI SAMUELE</p><p>CARIA CHRISTIAN</p><p>CARTA CECILIA</p><p>DELRIO SERENA</p><p>DETTORI DAMIANO</p><p>FAEDDA THOMAS</p><p>NIOLU CHRISTIAN</p><p>PES VERONICA</p><p>PISANU ARIANNA</p><p>PODDA NICHOLAS</p><p>SANNA GABRIELE</p></div></dd><dt name=\"textarea-1650515636176-0\">Proposta</dt><dd id=\"textarea-1650515636176-0\" name=\"textarea\"><div><p>Il \"<strong>Gioco dell'Oca Verde</strong>\" nasce sulla falsa riga del tradizionale gioco dell'Oca, si è pensato così di sfruttare le potenzialità della Gamification legandole all'apprendimento degli obiettivi dell'Agenda 2030.</p><p>Lo scopo è quello di giocare divertendosi e imparare le regole per salvaguardare la natura e quindi il mondo in cui viviamo.</p><p>All'interno del percorso del gioco si è cercato di mettere in evidenza le buone abitudini da seguire e i cattivi comportamenti da evitare che possono causare danni all'ambiente.</p><p>Il premio finale consiste nella vincita di un seme che il bambino provvederà a piantare e far crescere seguendo i consigli presenti nel gioco.</p><p>Per far si che il gioco possa avere un impatto maggiore, non solo per il bambino ma anche per gli adulti, si è creata una versione del \"Gioco dell'Oca Verde\" da tavolo, che i bambini a turno, potranno portare a casa in modo da coinvolgere le proprie famiglie.</p><p><br></p><p>link video: https://youtu.be/zLwFqA9TkA0</p><p><br></p><p><br></p><p><img src=\"https://partecipa.poliste.com/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBZWM9IiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--71aff299d9a6f1f646529205b2eda5bcfd092596/LOGO.png\"></p></div></dd><dt name=\"checkbox-group-1649864555830-0\"></dt><dd id=\"checkbox-group-1649864555830-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"option-1\">Approvo e dichiaro di aver preso visione dei documenti</div></dd></dl></xml>"]
Aggiunte
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1649863436809-0\">Dati istituto scolastico</dt><dd id=\"textarea-1649863436809-0\" name=\"textarea\"><div><p><strong>Istituto Comprensivo n°1 \"G.Caria\"</strong></p><p>VIA ROMA 20 - 08015 Macomer (NU)</p><p>Tel: 0785/70058</p><p><a href=\"mailto:nuic872003@istruzione.it\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\"><u>nuic872003@istruzione.it</u></a></p><p>Relatrice progetto: PINNA MIRIAM</p><p>Studenti partecipanti:</p><p>5*A</p><p>AMATORI LORENZO</p><p>CAPPEDDU AURORA</p><p>CARBONI ALESSANDRO</p><p>CASULA FRANCESCA</p><p>CICCHINELLI SIMONE</p><p>CUGUSI ANDREA</p><p>DETTORI CRISTIAN</p><p>FADDA DARIO</p><p>MELE ILARIA</p><p>SECCHI MANUEL</p><p>VIGLINO ANGELA</p><p>5*B</p><p>BONELLI SAMUELE</p><p>CARIA CHRISTIAN</p><p>CARTA CECILIA</p><p>DELRIO SERENA</p><p>DETTORI DAMIANO</p><p>FAEDDA THOMAS</p><p>NIOLU CHRISTIAN</p><p>PES VERONICA</p><p>PISANU ARIANNA</p><p>PODDA NICHOLAS</p><p>SANNA GABRIELE</p></div></dd><dt name=\"textarea-1650515636176-0\">Proposta</dt><dd id=\"textarea-1650515636176-0\" name=\"textarea\"><div><p>Il \"<strong>Gioco dell'Oca Verde</strong>\" nasce sulla falsa riga del tradizionale gioco dell'Oca, si è pensato così di sfruttare le potenzialità della Gamification legandole all'apprendimento degli obiettivi dell'Agenda 2030.</p><p>Lo scopo è quello di giocare divertendosi e imparare le regole per salvaguardare la natura e quindi il mondo in cui viviamo.</p><p>All'interno del percorso del gioco si è cercato di mettere in evidenza le buone abitudini da seguire e i cattivi comportamenti da evitare che possono causare danni all'ambiente.</p><p>Il premio finale consiste nella vincita di un seme che il bambino provvederà a piantare e far crescere seguendo i consigli presenti nel gioco.</p><p>Per far si che il gioco possa avere un impatto maggiore, non solo per il bambino ma anche per gli adulti, si è creata una versione del \"Gioco dell'Oca Verde\" da tavolo, che i bambini a turno, potranno portare a casa in modo da coinvolgere le proprie famiglie.</p><iframe class=\"ql-video\" frameborder=\"0\" allowfullscreen=\"true\" src=\"https://www.youtube.com/embed/zLwFqA9TkA0?showinfo=0\"></iframe><p><img src=\"https://partecipa.poliste.com/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBZWs9IiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--78209efa3b3a0fa28e167ae5409c6415a4a40a6a/LOGO.png\"></p></div></dd><dt name=\"checkbox-group-1649864555830-0\"></dt><dd id=\"checkbox-group-1649864555830-0\" name=\"checkbox-group\"><div alt=\"option-1\">Approvo e dichiaro di aver preso visione dei documenti</div></dd></dl></xml>"]
Numero della versione 2 di 2 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar miriampinna
Versione creata il 01/06/2022 20:22
Partecipa - Poliste
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
  • Partecipa - Poliste su Facebook Facebook
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero external-link(Collegamento esterno).
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?