Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa external-link(Collegamento esterno) prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Salta e vai al contenuto principale
Logo ufficiale del Partecipa - Poliste
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Assemblee
  • Aiuto

Sardegna2030 - Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Costruisci con noi Sardegna2030

Fase 2 di 2
Attuazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile - Sardegna2030 01/02/2022 - 31/12/2030
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Fai 2030 GOAL!
  • Racconta Sardegna2030
  • Festival Sardegna2030
  • Campioni di sostenibilità
  • Contatti
  • Approfondimenti
Di Più
  • Approfondimenti

Modifiche a "Verso la sostenibilità nel trasporto aereo e marittimo"

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati
Modalità visualizzazione HTML:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Titolo

  • +{"it"=>"Verso la sostenibilità nel trasporto aereo e marittimo"}
  • +{"it"=>"Verso la sostenibilità nel trasporto aereo e marittimo"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Verso la sostenibilità nel trasporto aereo e marittimo"}
Eliminazioni
Aggiunte
  • +{"it"=>"Verso la sostenibilità nel trasporto aereo e marittimo"}

Corpo del testo

  • +["
    Ente/i Promotore/i
    PIATTAFORMA ENERGIE RINNOVABILI DI SARDEGNA RICERCHE
    Data inizio evento
    6/10/2022
    Modalità di svolgimento dell'evento
    on
    Tipologia di evento
    Convegno-Conferenza
    A quali GOAL dell'Agenda2030 il tuo evento contribuisce? (Clicca su un GOAL  e tieni premuto CTRL per selezionarne altri. Massimo 4 GOAL)
    GOAL 9 - Imprese, innovazione e infrastrutture
    GOAL 12 - Consumo e produzione responsabili
    GOAL 13 - Lotto contro il cambiamento climatico
    Descrivi brevemente il tuo evento (puoi inoltre inserire link a pagine social, al sito dell'evento e il tuo contatto telefonico).  

    I settori dell'aviazione e del trasporto marittimo sono caratterizzati da emissioni crescenti e per questo sempre più al centro di politiche e azioni intraprese su più livelli, finalizzate al raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050.
    Obiettivo del webinar è quindi quello di portare all’attenzione del pubblico il tema, per conoscere lo stato dell’attuale impatto climatico del trasporto aereo e marittimo e comprendere quelli che sono gli elementi sui cui si fondano gli scenari futuri.
    Al webinar, coordinato da Carla Asquer, ricercatrice del laboratorio Biocombustibili e Biomasse della Piattaforma Energie rinnovabili, interverrà Marina Colaiezzi dell’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA) con un intervento dedicato allo stato attuale e futuro delle emissioni climalteranti nei due settori. Seguiranno gli interventi di Matteo Prussi, professore del Politecnico di Torino, sulla riduzione delle emissioni nell’aviazione civile internazionale e di Davide Severino della Marina Militare dedicato ai sistemi per la riduzione delle emissioni inquinanti da navi mercantili.
    In chiusura vi sarà il consueto momento di discussione aperto alle domande del pubblico.
    L'incontro si svolgerà in modalità virtuale sulla piattaforma Zoom e per partecipare occorre iscriversi usando il modulo presente in fondo alla pagina.
    Il webinar si inserisce nelle attività di divulgazione del Progetto Power Integration Grids della Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche e rientra tra le attività promosse dall'EEN - Enterprise Europe Network, rete europea di servizi per le piccole e medie imprese di cui Sardegna Ricerche è nodo locale.
    L'evento è, inoltre, patrocinato dall'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Città Metropolitana di Cagliari e della Provincia del Sud Sardegna. Gli iscritti all'Ordine che parteciperanno riceveranno 1 CFP.
    LINK: https://www.sardegnaricerche.it/index.php?xsl=370s=439341v=2c=3134nc=1qr=1qp=2vd=2fa=1t=3sb=1

    Contatti
    Petra Perreca (piattaformaer@sardegnaricerche.it)
    Dichiaro di aver letto
    on
    "]
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"text-1654594496469-0\">Ente/i Promotore/i</dt><dd id=\"text-1654594496469-0\" name=\"text\"><div>PIATTAFORMA ENERGIE RINNOVABILI DI SARDEGNA RICERCHE</div></dd><dt name=\"date-1654781054421-0\">Data inizio evento</dt><dd id=\"date-1654781054421-0\" name=\"date\"><div alt=\"2022-10-06\">6/10/2022</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1657028805137-0\">Modalità di svolgimento dell'evento</dt><dd id=\"checkbox-group-1657028805137-0\" name=\"checkbox-group\"><div>on</div></dd><dt name=\"select-1657029190040-0\">Tipologia di evento</dt><dd id=\"select-1657029190040-0\" name=\"select\"><div>Convegno-Conferenza</div></dd><dt name=\"select-1654782937989-0\">A quali GOAL dell'Agenda2030 il tuo evento contribuisce? (Clicca su un GOAL&nbsp; e tieni premuto CTRL per selezionarne altri. Massimo 4 GOAL)</dt><dd id=\"select-1654782937989-0\" name=\"select\"><div>GOAL 9 - Imprese, innovazione e infrastrutture</div><div>GOAL 12 - Consumo e produzione responsabili</div><div>GOAL 13 - Lotto contro il cambiamento climatico</div></dd><dt name=\"textarea-1654684380034-0\">Descrivi brevemente il tuo evento (puoi inoltre inserire link a pagine social, al sito dell'evento e il tuo contatto telefonico).&nbsp;&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1654684380034-0\" name=\"textarea\"><div><p>I settori dell'aviazione e del trasporto marittimo sono caratterizzati da emissioni crescenti e per questo sempre più al centro di politiche e azioni intraprese su più livelli, finalizzate al raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050. <br>Obiettivo del webinar è quindi quello di portare all’attenzione del pubblico il tema, per conoscere lo stato dell’attuale impatto climatico del trasporto aereo e marittimo e comprendere quelli che sono gli elementi sui cui si fondano gli scenari futuri. <br>Al webinar, coordinato da Carla Asquer, ricercatrice del laboratorio Biocombustibili e Biomasse della Piattaforma Energie rinnovabili, interverrà Marina Colaiezzi dell’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA) con un intervento dedicato allo stato attuale e futuro delle emissioni climalteranti nei due settori. Seguiranno gli interventi di Matteo Prussi, professore del Politecnico di Torino, sulla riduzione delle emissioni nell’aviazione civile internazionale e di Davide Severino della Marina Militare dedicato ai sistemi per la riduzione delle emissioni inquinanti da navi mercantili. <br>In chiusura vi sarà il consueto momento di discussione aperto alle domande del pubblico. <br>L'incontro si svolgerà in modalità virtuale sulla piattaforma Zoom e per partecipare occorre iscriversi usando il modulo presente in fondo alla pagina. <br>Il webinar si inserisce nelle attività di divulgazione del Progetto Power Integration Grids della Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche e rientra tra le attività promosse dall'EEN - Enterprise Europe Network, rete europea di servizi per le piccole e medie imprese di cui Sardegna Ricerche è nodo locale. <br>L'evento è, inoltre, patrocinato dall'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Città Metropolitana di Cagliari e della Provincia del Sud Sardegna. Gli iscritti all'Ordine che parteciperanno riceveranno 1 CFP. <br>LINK: https://www.sardegnaricerche.it/index.php?xsl=370s=439341v=2c=3134nc=1qr=1qp=2vd=2fa=1t=3sb=1</p></div></dd><dt name=\"text-1654594605664-0\">Contatti</dt><dd id=\"text-1654594605664-0\" name=\"text\"><div>Petra Perreca (piattaformaer@sardegnaricerche.it)</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1657030765350-0\">Dichiaro di aver letto</dt><dd id=\"checkbox-group-1657030765350-0\" name=\"checkbox-group\"><div>on</div></dd></dl></xml>"]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["
    Ente/i Promotore/i
    PIATTAFORMA ENERGIE RINNOVABILI DI SARDEGNA RICERCHE
    Data inizio evento
    6/10/2022
    Modalità di svolgimento dell'evento
    on
    Tipologia di evento
    Convegno-Conferenza
    A quali GOAL dell'Agenda2030 il tuo evento contribuisce? (Clicca su un GOAL  e tieni premuto CTRL per selezionarne altri. Massimo 4 GOAL)
    GOAL 9 - Imprese, innovazione e infrastrutture
    GOAL 12 - Consumo e produzione responsabili
    GOAL 13 - Lotto contro il cambiamento climatico
    Descrivi brevemente il tuo evento (puoi inoltre inserire link a pagine social, al sito dell'evento e il tuo contatto telefonico).  

    I settori dell'aviazione e del trasporto marittimo sono caratterizzati da emissioni crescenti e per questo sempre più al centro di politiche e azioni intraprese su più livelli, finalizzate al raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050.
    Obiettivo del webinar è quindi quello di portare all’attenzione del pubblico il tema, per conoscere lo stato dell’attuale impatto climatico del trasporto aereo e marittimo e comprendere quelli che sono gli elementi sui cui si fondano gli scenari futuri.
    Al webinar, coordinato da Carla Asquer, ricercatrice del laboratorio Biocombustibili e Biomasse della Piattaforma Energie rinnovabili, interverrà Marina Colaiezzi dell’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA) con un intervento dedicato allo stato attuale e futuro delle emissioni climalteranti nei due settori. Seguiranno gli interventi di Matteo Prussi, professore del Politecnico di Torino, sulla riduzione delle emissioni nell’aviazione civile internazionale e di Davide Severino della Marina Militare dedicato ai sistemi per la riduzione delle emissioni inquinanti da navi mercantili.
    In chiusura vi sarà il consueto momento di discussione aperto alle domande del pubblico.
    L'incontro si svolgerà in modalità virtuale sulla piattaforma Zoom e per partecipare occorre iscriversi usando il modulo presente in fondo alla pagina.
    Il webinar si inserisce nelle attività di divulgazione del Progetto Power Integration Grids della Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche e rientra tra le attività promosse dall'EEN - Enterprise Europe Network, rete europea di servizi per le piccole e medie imprese di cui Sardegna Ricerche è nodo locale.
    L'evento è, inoltre, patrocinato dall'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Città Metropolitana di Cagliari e della Provincia del Sud Sardegna. Gli iscritti all'Ordine che parteciperanno riceveranno 1 CFP.
    LINK: https://www.sardegnaricerche.it/index.php?xsl=370s=439341v=2c=3134nc=1qr=1qp=2vd=2fa=1t=3sb=1

    Contatti
    Petra Perreca (piattaformaer@sardegnaricerche.it)
    Dichiaro di aver letto
    on
    "]
Eliminazioni
Aggiunte
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"text-1654594496469-0\">Ente/i Promotore/i</dt><dd id=\"text-1654594496469-0\" name=\"text\"><div>PIATTAFORMA ENERGIE RINNOVABILI DI SARDEGNA RICERCHE</div></dd><dt name=\"date-1654781054421-0\">Data inizio evento</dt><dd id=\"date-1654781054421-0\" name=\"date\"><div alt=\"2022-10-06\">6/10/2022</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1657028805137-0\">Modalità di svolgimento dell'evento</dt><dd id=\"checkbox-group-1657028805137-0\" name=\"checkbox-group\"><div>on</div></dd><dt name=\"select-1657029190040-0\">Tipologia di evento</dt><dd id=\"select-1657029190040-0\" name=\"select\"><div>Convegno-Conferenza</div></dd><dt name=\"select-1654782937989-0\">A quali GOAL dell'Agenda2030 il tuo evento contribuisce? (Clicca su un GOAL&nbsp; e tieni premuto CTRL per selezionarne altri. Massimo 4 GOAL)</dt><dd id=\"select-1654782937989-0\" name=\"select\"><div>GOAL 9 - Imprese, innovazione e infrastrutture</div><div>GOAL 12 - Consumo e produzione responsabili</div><div>GOAL 13 - Lotto contro il cambiamento climatico</div></dd><dt name=\"textarea-1654684380034-0\">Descrivi brevemente il tuo evento (puoi inoltre inserire link a pagine social, al sito dell'evento e il tuo contatto telefonico).&nbsp;&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1654684380034-0\" name=\"textarea\"><div><p>I settori dell'aviazione e del trasporto marittimo sono caratterizzati da emissioni crescenti e per questo sempre più al centro di politiche e azioni intraprese su più livelli, finalizzate al raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050. <br>Obiettivo del webinar è quindi quello di portare all’attenzione del pubblico il tema, per conoscere lo stato dell’attuale impatto climatico del trasporto aereo e marittimo e comprendere quelli che sono gli elementi sui cui si fondano gli scenari futuri. <br>Al webinar, coordinato da Carla Asquer, ricercatrice del laboratorio Biocombustibili e Biomasse della Piattaforma Energie rinnovabili, interverrà Marina Colaiezzi dell’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale (ISPRA) con un intervento dedicato allo stato attuale e futuro delle emissioni climalteranti nei due settori. Seguiranno gli interventi di Matteo Prussi, professore del Politecnico di Torino, sulla riduzione delle emissioni nell’aviazione civile internazionale e di Davide Severino della Marina Militare dedicato ai sistemi per la riduzione delle emissioni inquinanti da navi mercantili. <br>In chiusura vi sarà il consueto momento di discussione aperto alle domande del pubblico. <br>L'incontro si svolgerà in modalità virtuale sulla piattaforma Zoom e per partecipare occorre iscriversi usando il modulo presente in fondo alla pagina. <br>Il webinar si inserisce nelle attività di divulgazione del Progetto Power Integration Grids della Piattaforma Energie rinnovabili di Sardegna Ricerche e rientra tra le attività promosse dall'EEN - Enterprise Europe Network, rete europea di servizi per le piccole e medie imprese di cui Sardegna Ricerche è nodo locale. <br>L'evento è, inoltre, patrocinato dall'Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Città Metropolitana di Cagliari e della Provincia del Sud Sardegna. Gli iscritti all'Ordine che parteciperanno riceveranno 1 CFP. <br>LINK: https://www.sardegnaricerche.it/index.php?xsl=370s=439341v=2c=3134nc=1qr=1qp=2vd=2fa=1t=3sb=1</p></div></dd><dt name=\"text-1654594605664-0\">Contatti</dt><dd id=\"text-1654594605664-0\" name=\"text\"><div>Petra Perreca (piattaformaer@sardegnaricerche.it)</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1657030765350-0\">Dichiaro di aver letto</dt><dd id=\"checkbox-group-1657030765350-0\" name=\"checkbox-group\"><div>on</div></dd></dl></xml>"]
Numero della versione 1 di 1 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar CARLO USAI
Versione creata il 14/09/2022 11:54
Partecipa - Poliste
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
  • Partecipa - Poliste su Facebook Facebook
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero external-link(Collegamento esterno).
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?