Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa external-link(Collegamento esterno) prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Salta e vai al contenuto principale
Logo ufficiale del Partecipa - Poliste
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Assemblee
  • Aiuto

Sardegna2030 - Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Costruisci con noi Sardegna2030

Fase 2 di 2
Attuazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile - Sardegna2030 01/02/2022 - 31/12/2030
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Fai 2030 GOAL!
  • Racconta Sardegna2030
  • Festival Sardegna2030
  • Campioni di sostenibilità
  • Contatti
  • Approfondimenti
Di Più
  • Approfondimenti
chevron-left Torna alla lista

Festival delle Peschiere

Avatar Dromosfestival
21/09/2022 10:54  

Data inizio evento
28/9/2022
Promotore
Legacoop Sardegna, Dromos festival
Modalità di svolgimento dell'evento
on
Tipologia di evento
Tavola rotonda
A quali GOAL dell'Agenda2030 il tuo evento contribuisce? (Clicca su un GOAL  e tieni premuto CTRL per selezionarne altri. Massimo 4 GOAL)
GOAL 5 - Parità di genere
GOAL 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica
GOAL 14 - Vita sott'acqua
GOAL 15 - Vita sulla terra
Descrivi brevemente il tuo evento (puoi inoltre inserire link a pagine social, al sito dell'evento e il tuo contatto telefonico).  

Le lagune della provincia di Oristano, autentico scrigno di biodiversità, siti elettivi per numerose specie animali e vegetali, saranno le protagoniste del primo Festival delle Peschiere, in programma dal 28 settembre al 1 ottobre; quattro giorni di dibattiti, con tavole rotonde e relatori di valenza nazionale, spettacoli e aree ristoro, tra Oristano e le peschiere di Mar'e Pontis e di Mistras, nel territorio di Cabras, e di Marceddì in quello di Terralba: luoghi ricchi di tradizioni e attrazioni naturali, all'interno di una fitta rete di canali che collegano lo stagno al mare, in un contesto ambientale unico nel suo genere, dove incidono attività come la piccola pesca lagunare, la ristorazione, il turismo culturale, ambientale, enogastronomico.


Il Festival delle Peschiere si inserisce in questo contesto con l'obiettivo di contribuire a diffondere sempre più l'idea di un nuovo modello di sviluppo sostenibile ben incarnato nell'Agenda 2030 delle Nazioni unite.


PROGRAMMA COMPLETO SU DROMOSFESTIVAL.IT external-link(Collegamento esterno)


L'accesso agli spettacoli è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione.


L’iniziativa è promossa da Legacoop Sardegna e Dromos festival, in collaborazione con Cru Sardegna Unipol e Regione Sardegna - Strategia regionale sviluppo sostenibile con il sostegno di Fondazione di Sardegna, Fondazione Unipolis, Banco di Sardegna, BPER Banca, Coopfond e Flag Pescando.


Seguici sui social:

facebook dromos external-link(Collegamento esterno); facebook legacoop external-link(Collegamento esterno)

instagram dromos external-link(Collegamento esterno); instagram legacoop external-link(Collegamento esterno)

 

Contatti
DROMOS FESTIVAL · Via Sebastiano Mele 5/b · Oristano · 0783 310490 · 334 8022237 · info@dromosfestival.it LEGACOOP SARDEGNA · responsabile Mauro Steri · tel. 320 0698887 · pesca@legacoopsardegna.it
Dichiaro di aver letto
on

  • Filtra i risultati per categoria: GOAL 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica GOAL 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica
Riferimento: pol-PROP-2022-09-163
Versione 3 (di 3) vedi altre versioni
Controlla l'impronta digitale

Documenti Relativi

Festival delle Peschiere - programma web.pdf pdf 3,31 MB

 external-link(Collegamento esterno)
Scarica file

Immagini relative

Festival delle Peschiere - spazio expo 3x22.jpg external-link(Collegamento esterno)

0 commenti

Ordina per:
  • Più vecchi
    • Favoriti
    • Più recenti
    • Più vecchi
    • Più discussi

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

Partecipa - Poliste
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
  • Partecipa - Poliste su Facebook Facebook
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero external-link(Collegamento esterno).
Logo Decidim

impronta digitale

La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.

Valore: 06cc0a828076283cf4471d9db862c6027481416c6074b67a51814184732bb125

fonte: {"body":{"it":"<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"date-1654781054421-0\">Data inizio evento</dt><dd id=\"date-1654781054421-0\" name=\"date\"><div alt=\"2022-09-28\">28/9/2022</div></dd><dt name=\"text-1654594496469-0\">Promotore</dt><dd id=\"text-1654594496469-0\" name=\"text\"><div>Legacoop Sardegna, Dromos festival</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1657028805137-0\">Modalità di svolgimento dell'evento</dt><dd id=\"checkbox-group-1657028805137-0\" name=\"checkbox-group\"><div>on</div></dd><dt name=\"select-1657029190040-0\">Tipologia di evento</dt><dd id=\"select-1657029190040-0\" name=\"select\"><div>Tavola rotonda</div></dd><dt name=\"select-1654782937989-0\">A quali GOAL dell'Agenda2030 il tuo evento contribuisce? (Clicca su un GOAL&nbsp; e tieni premuto CTRL per selezionarne altri. Massimo 4 GOAL)</dt><dd id=\"select-1654782937989-0\" name=\"select\"><div>GOAL 5 - Parità di genere</div><div>GOAL 8 - Lavoro dignitoso e crescita economica</div><div>GOAL 14 - Vita sott'acqua</div><div>GOAL 15 - Vita sulla terra</div></dd><dt name=\"textarea-1654684380034-0\">Descrivi brevemente il tuo evento (puoi inoltre inserire link a pagine social, al sito dell'evento e il tuo contatto telefonico).&nbsp;&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1654684380034-0\" name=\"textarea\"><div><p>Le lagune della provincia di Oristano, autentico scrigno di biodiversità, siti elettivi per numerose specie animali e vegetali, saranno le protagoniste del primo <strong>Festival delle Peschiere</strong>, in programma <strong>dal 28 settembre al 1 ottobre</strong>; quattro giorni di dibattiti, con tavole rotonde e relatori di valenza nazionale, spettacoli e aree ristoro, tra <strong>Oristano</strong> e le peschiere di <strong>Mar'e Pontis</strong> e di <strong>Mistras</strong>, nel territorio di <strong>Cabras</strong>, e di <strong>Marceddì</strong> in quello di <strong>Terralba</strong>: luoghi ricchi di tradizioni e attrazioni naturali, all'interno di una fitta rete di canali che collegano lo stagno al mare, in un contesto ambientale unico nel suo genere, dove incidono attività come la piccola pesca lagunare, la ristorazione, il turismo culturale, ambientale, enogastronomico.</p><p><br>Il <strong>Festival delle Peschiere</strong> si inserisce in questo contesto con l'obiettivo di contribuire a diffondere sempre più l'idea di un nuovo modello di sviluppo sostenibile ben incarnato nell'Agenda 2030 delle Nazioni unite.</p><p><br>PROGRAMMA COMPLETO SU <a href=\"https://dromosfestival.it/\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">DROMOSFESTIVAL.IT</a></p><p><br>L'accesso agli spettacoli è gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione.</p><p><br></p><p>L’iniziativa è promossa da Legacoop Sardegna e Dromos festival, in collaborazione con Cru Sardegna Unipol e Regione Sardegna - Strategia regionale sviluppo sostenibile con il sostegno di Fondazione di Sardegna, Fondazione Unipolis, Banco di Sardegna, BPER Banca, Coopfond e Flag Pescando.</p><p><br></p><p>Seguici sui social:<br></p><p><a href=\"https://www.facebook.com/dromosfestivalsardegna\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">facebook dromos</a>; <a href=\"https://www.facebook.com/legacooporistano\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">facebook legacoop</a></p><p><a href=\"https://www.instagram.com/dromosfestival/\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">instagram dromos</a>; <a href=\"https://www.instagram.com/legacoop__sardegna/\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">instagram legacoop</a></p><p>&nbsp;</p></div></dd><dt name=\"text-1654594605664-0\">Contatti</dt><dd id=\"text-1654594605664-0\" name=\"text\"><div>DROMOS FESTIVAL · Via Sebastiano Mele 5/b · Oristano · 0783 310490 · 334 8022237 · info@dromosfestival.it LEGACOOP SARDEGNA · responsabile Mauro Steri · tel. 320 0698887 · pesca@legacoopsardegna.it</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1657030765350-0\">Dichiaro di aver letto</dt><dd id=\"checkbox-group-1657030765350-0\" name=\"checkbox-group\"><div>on</div></dd></dl></xml>"},"title":{"it":"Festival delle Peschiere"}}

Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online external-link(Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://partecipa.poliste.com/processes/Sardegna2030/f/36/proposals/163/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.poliste.com/processes/Sardegna2030/f/36/proposals/163/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?

Avatar
Dromosfestival
@dromosfestival
Invia messaggio privato
0 Followers
1 Seguiti