Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa (Collegamento esterno) prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
impronta digitale
La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
fonte:{"body":{"it":"<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"date-1654781054421-0\">Data inizio evento</dt><dd id=\"date-1654781054421-0\" name=\"date\"><div alt=\"2022-10-13\">13/10/2022</div></dd><dt name=\"text-1654594496469-0\">Promotore</dt><dd id=\"text-1654594496469-0\" name=\"text\"><div>Ceas Aristanis</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1657028805137-0\">Modalità di svolgimento dell'evento</dt><dd id=\"checkbox-group-1657028805137-0\" name=\"checkbox-group\"><div>on</div></dd><dt name=\"select-1657029190040-0\">Tipologia di evento</dt><dd id=\"select-1657029190040-0\" name=\"select\"><div>Workshop/ Laboratorio</div></dd><dt name=\"select-1654782937989-0\">A quali GOAL dell'Agenda2030 il tuo evento contribuisce? (Clicca su un GOAL e tieni premuto CTRL per selezionarne altri. Massimo 4 GOAL)</dt><dd id=\"select-1654782937989-0\" name=\"select\"><div>GOAL 11 - Città e comunità sostenibili</div><div>GOAL 15 - Vita sulla terra</div></dd><dt name=\"textarea-1654684380034-0\">Descrivi brevemente il tuo evento (puoi inoltre inserire link a pagine social, al sito dell'evento e il tuo contatto telefonico). </dt><dd id=\"textarea-1654684380034-0\" name=\"textarea\"><div><p>Apertura a tutta la cittadinanza del Giardino della Biodiversità realizzato attraverso bando RAS, presso la sede del Ceas Aristanis in via G. Morosini snc Loc. sa Rodia, Oristano.</p><p><strong>Attività:</strong></p><p>Visita guidata al percorso naturalistico del <em>Giardino Sensoriale e del Bosco della Biodiversità </em>e coinvolgimento dei presenti nell’attività di cura delle specie vegetali, con un focus sulle tecniche di potatura più adatte.</p><p><strong>Partner: </strong>Spazio Giovani F. Busonera</p><p><strong>Orario:</strong> dalle ore 15:00 alle ore 19:00</p><p><img src=\"https://partecipa.poliste.com/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBdHNDIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--14c9894b5736b44226045f63bec6b7b3c3c1b8ce/OLFATTO%202.jpg\"></p></div></dd><dt name=\"text-1654594605664-0\">Contatti</dt><dd id=\"text-1654594605664-0\" name=\"text\"><div>ceas.aristanis@gmail.com</div></dd></dl></xml>"},"title":{"it":"Il Giardino della Biodiversità"}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online (Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...