Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Salta e vai al contenuto principale
Logo ufficiale del Partecipa - Poliste
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Assemblee
  • Aiuto

Sardegna2030 - Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Costruisci con noi Sardegna2030

Fase 2 di 2
Attuazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile - Sardegna2030 01/02/2022 - 31/12/2030
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Fai 2030 GOAL!
  • Racconta Sardegna2030
  • Festival Sardegna2030
  • Campioni di sostenibilità
  • Contatti
  • Approfondimenti
Di Più
  • Approfondimenti
chevron-left Torna alla lista

Ospitalità Sostenibile

Avatar sortale
13/11/2022 08:15  

Nome e cognome 
Giuditta Loddo
Descrizione 

Mi chiamo Giuditta Loddo, quinta di 5 figli che proseguono un progetto iniziato dai nostri genitori dal 1992. Negli anni abbiamo sperimentato dei cambiamenti importanti, e sulla scia di questo anche noi abbiamo dato importanza a ciò che il nostro lavoro può contribuire a "trasformare il mondo" che sia migliore per tutti e per tutte, e sopratutto un mondo migliore per le generazioni future. La nostra mission è quella di promuovere un turismo sostenibile, nel rispetto degli obiettivi dell’agenda 2030, promossa dall’Onu nel 2015, che esprime il richiamo di ciascuno di noi ad attivarci per il rispetto dell’ambiente e che in qualche modo capaci di creare delle comunità sostenibili. Lo facciamo cercando anche di contaminare la nostra visione, il nostro rispetto per la nostra terra, attraverso i valori della solidarietà e del concetto di comunità, così nasce la collaborazione con gli agricoltori e i fornitori, guide ambientali e artigiani del territorio e per ultimo chiediamo anche la collaborazione ai nostri ospiti, chiedendo loro delle azioni pratiche da mettere in atto durante il soggiorno. Di sueguito qualche esempio:

  • Ecco quello che tu potresti fare :


“L’86% di chi prenota vuole viaggiare in modo più sostenibile. Possiamo unire le nostre forze per fare piccoli cambiamenti che possono avere un grande impatto sulla tutela dell’ambiente, delle mete di tutto il mondo e delle comunità locali.”

PRIMI PASSI PER UN SOGGIORNO SOSTENIBILE

  • Riduci il consumo d’acqua, fa bene all’ambiente!

Cosa puoi fare: Riutilizzare gli asciugamani, in modo che siano sostituiti solo su richiesta, e perché no possiamo rinunciare alla pulizia giornaliera dell’alloggio.

Perché: meno cicli di bucato aiutano a conservare un bene prezioso come l’acqua.

  • Risparmia elettricità quando non la usi

Cosa puoi fare: Quando si esce dalla stanza verificare che siano spente tutte le luci e l’aria condizionata.

Perché: risparmiare elettricità può ridurre le emissioni globali di gas serra.

Abbiamo eliminato la plastica monouso, (bagni schiuma, schampo, cannucce e bottigliette di plastica).

Creare un contatto con gli artigiani locali del territorio è stato un progetto importantissimo. Il progetto ha preso il nome di Fainas de Sortale. Infatti , Fainas de Sortale nasce dalla passione e dall’amore per la nostra terra, ricca di tradizioni, cultura e un saper fare che vogliamo sia visibile a tutti.

L’idea è stata quella di selezionare il miglior artigianato sardo rappresentativo di produzioni di eccellenza e design d’avanguardia, rendendo così visibile l’arte e il fatto a mano di tanti artisti presenti nella nostra amata terra.

“L’arte non significa, è gesto, sguardo, respiro dentro un ritmo di pause. Maria Lai"

Creare un legame con il territorio, con i suoi artigiani, guide ambientali, fornitori, clienti ha l'obiettivo di creare delle COMUNITA' SOSTENIBILI .

Nello specifico, con gli agricoltori autoctoni scegliendo materie prime, con coltivazione bio, senza pesticidi ed altre sostanze tossiche, che rispetti la stagionalità nell'uso degli ingredienti per limitare l'uso del trasporto ect. Ospitabilità sostenibile volta a creare LEGAMI coinvolgENDO E CONTAMINANDO I VALORI e i principi di sostenibilità. Il lavoro, deve impregnarsi di solidarietà , abbandonare la competizione sfrenata e rispettare i diritti dei nostri lavoratori, accogliendo in un ottica inclusiva non l'eccellenza il talento ma l'unicità della persona. Tutto nasce dall'indignazione. Dall'indignazione verso principi ideologici di parole quali meritocrazia, forte consumismo e un economia neoliberista che limitano lo sviluppo e la qualità delle imprese e delle persone.

E-mail di contatto

info@sortale.it

Dichiaro di aver letto

on

E-mail di contatto
info@sortale.it
Dichiaro di aver letto
on

  • Filtra i risultati per categoria: GOAL 11 - Città e comunità sostenibili GOAL 11 - Città e comunità sostenibili
Riferimento: pol-PROP-2022-11-276
Versione 2 (di 2) vedi altre versioni
Controlla l'impronta digitale

impronta digitale

La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.

Valore: 6c574cb4feaa5687cc1176c9e9c6ad97d7d3049d4c9efa5edeab4847cc00fcc4

fonte: {"body":{"it":"<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1657804669055-0\">Nome e cognome&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1657804669055-0\" name=\"textarea\"><div>Giuditta Loddo </div></dd><dt name=\"textarea-1657804193532-0\">Descrizione&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1657804193532-0\" name=\"textarea\"><div><p>Mi chiamo Giuditta Loddo, quinta di 5 figli che proseguono un progetto iniziato dai nostri genitori dal 1992. Negli anni abbiamo sperimentato dei cambiamenti importanti, e sulla scia di questo anche noi abbiamo dato importanza a ciò che il nostro lavoro può contribuire a \"trasformare il mondo\" che sia migliore per tutti e per tutte, e sopratutto un mondo migliore per le generazioni future. La nostra mission è quella di promuovere un turismo sostenibile, nel rispetto degli obiettivi dell’agenda 2030, promossa dall’Onu nel 2015, che esprime il richiamo di ciascuno di noi ad attivarci per il rispetto dell’ambiente e che in qualche modo capaci di creare delle comunità sostenibili. Lo facciamo cercando anche di contaminare la nostra visione, il nostro rispetto per la nostra terra, attraverso i valori della solidarietà e del concetto di comunità, così nasce la collaborazione con gli agricoltori e i fornitori, guide ambientali e artigiani del territorio e per ultimo chiediamo anche la <strong>collaborazione</strong> ai nostri ospiti, chiedendo loro delle azioni pratiche da mettere in atto durante il soggiorno. Di sueguito qualche esempio:</p><ul><li>Ecco quello che tu potresti fare :</li></ul><p><br></p><p><em>“L’86% di chi prenota vuole viaggiare in modo più sostenibile. Possiamo unire le nostre forze per fare piccoli cambiamenti che possono avere un grande impatto sulla tutela dell’ambiente, delle mete di tutto il mondo e delle comunità locali.”</em></p><p>PRIMI PASSI PER UN SOGGIORNO SOSTENIBILE</p><ul><li>Riduci il consumo d’acqua, fa bene all’ambiente!</li></ul><p>Cosa puoi fare: Riutilizzare gli asciugamani, in modo che siano sostituiti solo su richiesta, e perché no possiamo rinunciare alla pulizia giornaliera dell’alloggio.</p><p>Perché: meno cicli di bucato aiutano a conservare un bene prezioso come l’acqua.</p><ul><li>Risparmia elettricità quando non la usi</li></ul><p>Cosa puoi fare: Quando si esce dalla stanza verificare che siano spente tutte le luci e l’aria condizionata.</p><p>Perché: risparmiare elettricità può ridurre le emissioni globali di gas serra.</p><p>Abbiamo eliminato la plastica monouso, (bagni schiuma, schampo, cannucce e bottigliette di plastica).</p><p>Creare un contatto con gli artigiani locali del territorio è stato un progetto importantissimo. Il progetto ha preso il nome di Fainas de Sortale. Infatti , Fainas de Sortale nasce dalla passione e dall’amore per la nostra terra, ricca di tradizioni, cultura e un saper fare che vogliamo sia visibile a tutti.</p><p>L’idea è stata quella di selezionare il miglior artigianato sardo rappresentativo di produzioni di eccellenza e design d’avanguardia, rendendo così visibile l’arte e il fatto a mano di tanti artisti presenti nella nostra amata terra.</p><p><em>“L’arte non significa, è gesto, sguardo, respiro dentro un ritmo di pause. Maria Lai\"</em><br></p><p>Creare un legame con il territorio, con i suoi artigiani, guide ambientali, fornitori, clienti ha l'obiettivo di creare delle <strong>COMUNITA</strong>' <strong>SOSTENIBILI</strong> .</p><p>Nello specifico, con gli agricoltori autoctoni scegliendo materie prime, con coltivazione bio, senza pesticidi ed altre sostanze tossiche, che rispetti la stagionalità nell'uso degli ingredienti per limitare l'uso del trasporto ect. Ospitabilità sostenibile volta a creare <strong>LEGAMI</strong> coinvolg<strong>ENDO</strong> E CONTAMINANDO I VALORI e i principi di <strong>sostenibilità</strong>. Il lavoro, deve impregnarsi di solidarietà , abbandonare la competizione sfrenata e rispettare i diritti dei nostri lavoratori, accogliendo in un ottica inclusiva non l'eccellenza il talento ma l'unicità della persona. Tutto nasce dall'indignazione. Dall'indignazione verso principi ideologici di parole quali meritocrazia, forte consumismo e un economia neoliberista che limitano lo sviluppo e la qualità delle imprese e delle persone.</p><p>E-mail di contatto</p><p>info@sortale.it</p><p>Dichiaro di aver letto</p><p>on</p></div></dd><dt name=\"textarea-1657804733815-0\">E-mail di contatto</dt><dd id=\"textarea-1657804733815-0\" name=\"textarea\"><div>info@sortale.it</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1667554922876-0\">Dichiaro di aver letto</dt><dd id=\"checkbox-group-1667554922876-0\" name=\"checkbox-group\"><div>on</div></dd></dl></xml>"},"title":{"it":"Ospitalità Sostenibile "}}

Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online e copiare e incollare i dati di origine.

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://partecipa.poliste.com/processes/Sardegna2030/f/52/proposals/276/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.poliste.com/processes/Sardegna2030/f/52/proposals/276/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Immagini relative

FOTO SOSTENIB.jpg

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

0 commenti

Ordina per:
  • Più vecchi
    • Favoriti
    • Più recenti
    • Più vecchi
    • Più discussi

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

Partecipa - Poliste
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
  • Partecipa - Poliste su Facebook Facebook
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero.
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?