Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa external-link(Collegamento esterno) prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Salta e vai al contenuto principale
Logo ufficiale del Partecipa - Poliste
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Assemblee
  • Aiuto

SIN Laguna di Grado e Marano

OHCS per il SIN Laguna di Grado e Marano

  • L'assemblea
  • Formazione
  • Eventi
  • Documenti
  • News
  • Contatti
One Health Citizen Science

Su questa assemblea



In Friuli Venezia Giulia, il progetto OHCS opera nell'area del SIN della Laguna di Grado e Marano, designata come sito di interesse nazionale (SIN) dal D.M. 468/2001 a causa della contaminazione da mercurio (Hg). Numerosi studi hanno rilevato elevate concentrazioni di mercurio nei sedimenti del Mar Adriatico, identificando il Golfo di Trieste come una delle zone più inquinate da Hg di tutto il Mediterraneo.


Le cause di questa contaminazione sono da attribuirsi sia alle attività industriali presenti nel Golfo sia alla presenza dei giacimenti minerari di cinabro (HgS) situati nella vicina città slovena di Idrija e attivi fino al 1996, da cui il mercurio confluisce nel Golfo di Trieste tramite le acque fluviali; in aggiunta, lo sversamento di Hg nel fiume Aussa immissario della Laguna di Marano, determinato dall’impianto cloro-soda del complesso industriale di Torviscosa e iniziato nel 1949, si è protratto fino al 1984 quando sono stati adottati metodi di recupero e depurazione adeguati.


Per tutte le ragioni condivise poco sopra, l’ambiente lagunare risulta aver subito una duplice contaminazione con modalità e tempi differenti in relazione alle due sorgenti menzionate.


Con il Decreto Ministeriale n.81 del 31/03/2017 la denominazione del sito di interesse nazionale di “Laguna di Grado e Marano” è stata modificata in “Caffaro di Torviscosa” e la perimetrazione a terra è stata ridotta a 208 ha. 


Nel recente passato, alcuni studi si sono occupati di quantificare il livello di contaminazione a mercurio in alcuni sottogruppi della popolazione, con limitate informazioni disponibili riguardo soggetti adulti e anziani di sesso maschile; in alcune circostanze, questi studi di biomonitoraggio hanno contribuito a rilevare concentrazioni di Hg superiori ai livelli di sicurezza raccomandati da WHO, ma le indagini di associazione tra esposizione a mercurio e indicatori di stato di salute non hanno fornito risultati definitivi.


Gli studi e gli interventi sul sito nell’ambito del progetto OHCS saranno coordinati dalla Direzione Centrale Salute, Politiche Sociali e Disabilità della Regione Friuli Venezia Giulia e vedranno la realizzazione di un esteso studio di biomonitoraggio che coinvolga la popolazione residente nei territori attigui al SIN “Caffaro di Torviscosa” e nella Laguna di Grado e Marano. Il biomonitoraggio permetterà una quantificazione dettagliata del livello di contaminazione a mercurio attuale nella popolazione, espandendo la conoscenza disponibile a livello di alcuni sottogruppi di popolazione e offrendo ulteriori indicazioni sulla presenza di rischi per la salute associati a questo tipo di esposizione.  

Documenti Vedi tutto (1)

Bibliografia SIN Torviscosa
Avatar Assistenza Partecipa.Poliste_3 verified-badge
Visualizza e scarica la bibliografia relativa al SIN Torviscosa (ex SIN Laguna di Grado e Marano) 👇
  • Creato il
    31/07/2024
  • bullhorn 0
  • Conteggio dei Commenti: 0
Visualizza la proposta Bibliografia SIN Torviscosa
Vedi tutto (1)
Promotore Regione Friuli Venezia Giulia
Data di creazione 01/01/2023
Durata 31/12/2026
Riferimento: pol-ASSE-2024-05-4
Partecipa - Poliste
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
  • Partecipa - Poliste su Facebook Facebook
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero external-link(Collegamento esterno).
Logo Decidim

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://partecipa.poliste.com/assemblies/lagunagradoemaranoOHCS/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.poliste.com/assemblies/lagunagradoemaranoOHCS/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?

Avatar
Assistenza Partecipa.Poliste_3 verified-badge
@AT_Partecipa3
Invia messaggio privato
0 Followers
3 Seguiti
Accedi per eseguire questa azione
Mi piace
Commenti
Accedi per eseguire questa azione