Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa external-link(Collegamento esterno) prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Salta e vai al contenuto principale
Logo ufficiale del Partecipa - Poliste
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Assemblee
  • Aiuto

Evento Internazionale MareTerraIsole: Produzioni d’eccellenza tra Sardegna e Azzorre

Progetto di Cooperazione "Accorciamo le distanze. Filiera corta tra terra e mare"

  • Il processo
  • Convegno
  • Mostra mercato
  • Cooking show
  • Laboratori del gusto
  • Eventi culturali e musicali
  • La location
  • Contatti
Di Più
  • La location
  • Contatti
chevron-left Torna alla lista

MuMA Museo del Mare e dei Maestri d'Ascia

Avatar MuMA Museo del Mare e dei Maestri d'Ascia
07/07/2022 16:39  

Il MuMA si trova nel Lungomare Cristoforo Colombo di Sant’Antioco e nasce con l'obiettivo di rivalutare il patrimonio culturale legato al mare e ai suoi mestieri, alla storia e alla figura dei Maestri d’Ascia: conserva la memoria e valorizza l’eccellenza locale attraverso le testimonianze dei protagonisti raccolte nei documentari, nelle imbarcazioni e negli attrezzi presenti all’interno delle sue sale.

Il Museo è stato finanziato dal progetto ACCESSIT nell’ambito del Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 e da GRITACCESS, inserito nello stesso programma di cooperazione per le annualità 2014-2020.

Oltre al tema dei maestri d'ascia, il MuMA esplora il mondo dei pescatori della laguna, della flora e fauna delle zone umide, delle saline e del sale; ha una sala dedicata ai fari e semafori dell'isola di Sardegna, guardiani della navigazione sicura.
Offre, inoltre, la possibilità di fare attività immersive con serious game e con visori per la realtà aumenta.


Le esperienze al MuMA sono diverse e coinvolgenti, dentro e fuori dal museo, sopra e sotto l'acqua:

  • uscite in canoa trasparente per scoprire le praterie sommerse di Posidonia oceanica e andare alla ricerca della Pinna nobilis, il più grande bivalve presente nel Mar Mediterraneo famoso per il bisso;
  • escursioni guidate e birdwatching per conoscere le Saline di Santa Caterina come industria sostenibile ma anche come scrigno di biodiversità.


Condivide spazi e obiettivi con il Centro di Educazione e alla Sostenibilità dell'Isola di sant'Antioco e con Il MuMA hostel, struttura ricettiva certificata Ecolabel.


Contatti e informazioni:
MuMA Museo del Mare e dei Maestri d'Ascia
Ecoistituto Mediterraneo
tel. +39 346 2140608
mail. info@ecoistitutomed.it


proposals
Lungomare Cristoforo Colombo 25, Sant'Antioco, SU, Sardegna, Italia
Mappa OpenStreet - Lungomare Cristoforo Colombo 25, Sant'Antioco, SU, Sardegna, Italiaexternal-link(Collegamento esterno)
Numero di Sostegni0
MuMA Museo del Mare e dei Maestri d'Ascia Commenti 0

Riferimento: pol-PROP-2022-07-137
Versione 4 (di 4) vedi altre versioni
Controlla l'impronta digitale

Immagini relative

Museo barca.jpg external-link(Collegamento esterno)
museo-dei-maestri-dascia2.jpg external-link(Collegamento esterno)
4.jpg external-link(Collegamento esterno)
muma-hostel-isola-sant-antioco-sardegna-ostello2-1.jpg external-link(Collegamento esterno)
WhatsApp Image 2022-07-06 at 16.36.48.jpeg external-link(Collegamento esterno)
WhatsApp Image 2022-06-23 at 17.32.32.jpeg external-link(Collegamento esterno)

0 commenti

Ordina per:
  • Più vecchi
    • Favoriti
    • Più recenti
    • Più vecchi
    • Più discussi

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

Partecipa - Poliste
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
  • Partecipa - Poliste su Facebook Facebook
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero external-link(Collegamento esterno).
Logo Decidim

impronta digitale

La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.

Valore: a1b4b34d50f043cb17a5a2e2db9f53579b7238f09e501b7c2bdb34e03cf3c5eb

fonte: {"body":{"it":"<p>Il MuMA si trova nel Lungomare Cristoforo Colombo di Sant’Antioco e nasce con l'obiettivo di rivalutare il patrimonio culturale legato al mare e ai suoi mestieri, alla storia e alla figura dei Maestri d’Ascia: conserva la memoria e valorizza l’eccellenza locale attraverso le testimonianze dei protagonisti raccolte nei documentari, nelle imbarcazioni e negli attrezzi presenti all’interno delle sue sale.</p><p>Il Museo è stato finanziato dal progetto ACCESSIT nell’ambito del Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 e da GRITACCESS, inserito nello stesso programma di cooperazione per le annualità 2014-2020.</p><p>Oltre al tema dei maestri d'ascia, il MuMA esplora il mondo dei pescatori della laguna, della flora e fauna delle zone umide, delle saline e del sale; ha una sala dedicata ai fari e semafori dell'isola di Sardegna, guardiani della navigazione sicura. <br>Offre, inoltre, la possibilità di fare attività immersive con serious game e con visori per la realtà aumenta.</p><p><br></p><p>Le esperienze al MuMA sono diverse e coinvolgenti, dentro e fuori dal museo, sopra e sotto l'acqua:</p><ul><li>uscite in canoa trasparente per scoprire le praterie sommerse di <em>Posidonia oceanica</em> e andare alla ricerca della <em>Pinna nobilis</em>, il più grande bivalve presente nel Mar Mediterraneo famoso per il bisso;</li><li>escursioni guidate e birdwatching per conoscere le Saline di Santa Caterina come industria sostenibile ma anche come scrigno di biodiversità.</li></ul><p><br></p><p>Condivide spazi e obiettivi con il Centro di Educazione e alla Sostenibilità dell'Isola di sant'Antioco e con Il MuMA hostel, struttura ricettiva certificata Ecolabel.</p><p><br></p><p>Contatti e informazioni:<br>MuMA Museo del Mare e dei Maestri d'Ascia<br>Ecoistituto Mediterraneo<br>tel. +39 346 2140608<br>mail. info@ecoistitutomed.it</p><p><br></p><p><img src=\"https://partecipa.poliste.com/rails/active_storage/blobs/eyJfcmFpbHMiOnsibWVzc2FnZSI6IkJBaHBBaGdDIiwiZXhwIjpudWxsLCJwdXIiOiJibG9iX2lkIn19--55b76c52f48cc13b56f49e063abfe2ededa4340f/Museo%20barca.jpg\"></p>"},"title":{"it":"MuMA Museo del Mare e dei Maestri d'Ascia"}}

Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online external-link(Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://partecipa.poliste.com/processes/MareTerraIsole/f/43/proposals/137/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://partecipa.poliste.com/processes/MareTerraIsole/f/43/proposals/137/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?

Avatar
MuMA Museo del Mare e dei Maestri d'Ascia
@MuMA
Invia messaggio privato
0 Followers
1 Seguiti
Accedi per eseguire questa azione