Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo dei cookies. Per saperne di più, leggi l’informativa external-link(Collegamento esterno) prevista dall’articolo 13 del regolamento UE 2016/679, comprensiva della gestione dei cookies.
Salta e vai al contenuto principale
Logo ufficiale del Partecipa - Poliste
Registrati Accedi
  • Home
  • Processi
  • Assemblee
  • Aiuto

Sardegna2030 - Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Costruisci con noi Sardegna2030

Fase 2 di 2
Attuazione della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile - Sardegna2030 01/02/2022 - 31/12/2030
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Fai 2030 GOAL!
  • Racconta Sardegna2030
  • Festival Sardegna2030
  • Campioni di sostenibilità
  • Contatti
  • Approfondimenti
Di Più
  • Approfondimenti

Modifiche a "Seaty - Aree di Conservazione Marina Locale"

Modalità di visualizzazione confronto:
  • Unificato
    • Unificato
    • Affiancati
Modalità visualizzazione HTML:
  • Unescaped
    • Unescaped
    • Escaped

Corpo del testo

  • -["
    Nome e cognome 
    Worldrise Onlus
    Descrizione 

    Seaty - Aree di Conservazione Marina Locale punta a proteggere completamente e in maniera efficace tratti di costa del litorale di particolare valenza ecologica consentendo la balneazione tutto l’ anno e facilitando la conoscenza dell' ambiente marino.

    Attraverso una strategia completa che abbraccia educazione, sensibilizzazione e ricerca scientifica queste aree diventano per il grande pubblico una piattaforma per conoscere il nostro mare, la sua biodiversità e imparare a prendersene cura.

    Il progetto si inserisce all’interno della campagna 30x30 Italia, un progetto nazionale lanciato e coordinato da Worldrise per proteggere almeno il 30% dei mari Italiani entro il 2030.

    La campagna contribuisce ad uno sforzo internazionale indirizzato alla protezione, di almeno il 30% dell’oceano entro il 2030, attraverso l’istituzione di Aree Marine Protette (AMP) o Other Effective Area-Based Conservation Measures (OECMs).

    Ed è proprio in queste ultime che vorremmo che fossero riconosciute le nostre aree di conservazione marina locale.


    https://worldrise.org/seaty/

    E-mail di contatto
    seaty@worldrise.org
    Dichiaro di aver letto
    on
    "]
  • +["
    Nome e cognome 
    Worldrise Onlus
    Descrizione 

    Seaty - Aree di Conservazione Marina Locale punta a proteggere completamente e in maniera efficace tratti di costa del litorale di particolare valenza ecologica consentendo la balneazione tutto l’ anno e facilitando la conoscenza dell' ambiente marino.

    Attraverso una strategia completa che abbraccia educazione, sensibilizzazione e ricerca scientifica queste aree diventano per il grande pubblico una piattaforma per conoscere il nostro mare, la sua biodiversità e imparare a prendersene cura.

    Il progetto si inserisce all’interno della campagna 30x30 Italia, un progetto nazionale lanciato e coordinato da Worldrise per proteggere almeno il 30% dei mari Italiani entro il 2030.

    La campagna contribuisce ad uno sforzo internazionale indirizzato alla protezione, di almeno il 30% dell’oceano entro il 2030, attraverso l’istituzione di Aree Marine Protette (AMP) o Other Effective Area-Based Conservation Measures (OECMs).

    Ed è proprio in queste ultime che vorremmo che fossero riconosciute le nostre aree di conservazione marina locale.

    Worldrise ha dato avvio al primo Seaty nel mese di giugno 2022 a pochi minuti dal centro abitato di Golfo Aranci (SS) lungo la costa nord-orientale della Sardegna, in una insenatura naturale ai piedi del promontorio di Capo Figari.

    L’obiettivo del progetto è ottenere il riconoscimento della prima OECM marina in Italia nel tratto di mare che si estende per circa 1300 m dalla spiaggia dei Baracconi a Cala Moresca, uno dei siti più interessanti del Mediterraneo grazie alle sue caratteristiche naturalistiche e al suo incantevole paesaggio.

    https://worldrise.org/seaty/

    E-mail di contatto
    seaty@worldrise.org
    Dichiaro di aver letto
    on
    "]
  • -["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1657804669055-0\">Nome e cognome&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1657804669055-0\" name=\"textarea\"><div>Worldrise Onlus</div></dd><dt name=\"textarea-1657804193532-0\">Descrizione&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1657804193532-0\" name=\"textarea\"><div><p><em>Seaty - Aree di Conservazione Marina Locale</em> punta a proteggere completamente e in maniera efficace tratti di costa del litorale di particolare valenza ecologica consentendo la balneazione tutto l’ anno e facilitando la conoscenza dell' ambiente marino.</p><p>Attraverso una strategia completa che abbraccia educazione, sensibilizzazione e ricerca scientifica queste aree diventano per il grande pubblico una piattaforma per conoscere il nostro mare, la sua biodiversità e imparare a prendersene cura.</p><p>Il progetto si inserisce all’interno della campagna <em>30x30 Italia</em>, un progetto nazionale lanciato e coordinato da Worldrise per proteggere almeno il 30% dei mari Italiani entro il 2030.</p><p>La campagna contribuisce ad uno sforzo internazionale indirizzato alla protezione, di almeno il 30% dell’oceano entro il 2030, attraverso l’istituzione di Aree Marine Protette (AMP) o Other Effective Area-Based Conservation Measures (OECMs).</p><p>Ed è proprio in queste ultime che vorremmo che fossero riconosciute le nostre aree di conservazione marina locale.</p><p><br></p><p><a href=\"https://worldrise.org/seaty/\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">https://worldrise.org/seaty/</a></p></div></dd><dt name=\"textarea-1657804733815-0\">E-mail di contatto</dt><dd id=\"textarea-1657804733815-0\" name=\"textarea\"><div>seaty@worldrise.org</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1667554922876-0\">Dichiaro di aver letto</dt><dd id=\"checkbox-group-1667554922876-0\" name=\"checkbox-group\"><div>on</div></dd></dl></xml>"]
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1657804669055-0\">Nome e cognome&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1657804669055-0\" name=\"textarea\"><div>Worldrise Onlus</div></dd><dt name=\"textarea-1657804193532-0\">Descrizione&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1657804193532-0\" name=\"textarea\"><div><p><em>Seaty - Aree di Conservazione Marina Locale</em> punta a proteggere completamente e in maniera efficace tratti di costa del litorale di particolare valenza ecologica consentendo la balneazione tutto l’ anno e facilitando la conoscenza dell' ambiente marino.</p><p>Attraverso una strategia completa che abbraccia educazione, sensibilizzazione e ricerca scientifica queste aree diventano per il grande pubblico una piattaforma per conoscere il nostro mare, la sua biodiversità e imparare a prendersene cura.</p><p>Il progetto si inserisce all’interno della campagna <em>30x30 Italia</em>, un progetto nazionale lanciato e coordinato da Worldrise per proteggere almeno il 30% dei mari Italiani entro il 2030.</p><p>La campagna contribuisce ad uno sforzo internazionale indirizzato alla protezione, di almeno il 30% dell’oceano entro il 2030, attraverso l’istituzione di Aree Marine Protette (AMP) o Other Effective Area-Based Conservation Measures (OECMs).</p><p>Ed è proprio in queste ultime che vorremmo che fossero riconosciute le nostre aree di conservazione marina locale.</p><p>Worldrise ha dato avvio al primo Seaty nel mese di giugno 2022 a pochi minuti dal centro abitato di Golfo Aranci (SS) lungo la costa nord-orientale della Sardegna, in una insenatura naturale ai piedi del promontorio di Capo Figari.</p><p><strong>L’obiettivo del progetto è ottenere il riconoscimento della prima OECM marina in Italia </strong>nel tratto di mare che si estende per circa 1300 m dalla spiaggia dei Baracconi a Cala Moresca, uno dei siti più interessanti del Mediterraneo grazie alle sue caratteristiche naturalistiche e al suo incantevole paesaggio. </p><p><a href=\"https://worldrise.org/seaty/\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">https://worldrise.org/seaty/</a></p></div></dd><dt name=\"textarea-1657804733815-0\">E-mail di contatto</dt><dd id=\"textarea-1657804733815-0\" name=\"textarea\"><div>seaty@worldrise.org</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1667554922876-0\">Dichiaro di aver letto</dt><dd id=\"checkbox-group-1667554922876-0\" name=\"checkbox-group\"><div>on</div></dd></dl></xml>"]
Eliminazioni
  • -["
    Nome e cognome 
    Worldrise Onlus
    Descrizione 

    Seaty - Aree di Conservazione Marina Locale punta a proteggere completamente e in maniera efficace tratti di costa del litorale di particolare valenza ecologica consentendo la balneazione tutto l’ anno e facilitando la conoscenza dell' ambiente marino.

    Attraverso una strategia completa che abbraccia educazione, sensibilizzazione e ricerca scientifica queste aree diventano per il grande pubblico una piattaforma per conoscere il nostro mare, la sua biodiversità e imparare a prendersene cura.

    Il progetto si inserisce all’interno della campagna 30x30 Italia, un progetto nazionale lanciato e coordinato da Worldrise per proteggere almeno il 30% dei mari Italiani entro il 2030.

    La campagna contribuisce ad uno sforzo internazionale indirizzato alla protezione, di almeno il 30% dell’oceano entro il 2030, attraverso l’istituzione di Aree Marine Protette (AMP) o Other Effective Area-Based Conservation Measures (OECMs).

    Ed è proprio in queste ultime che vorremmo che fossero riconosciute le nostre aree di conservazione marina locale.


    https://worldrise.org/seaty/

    E-mail di contatto
    seaty@worldrise.org
    Dichiaro di aver letto
    on
    "]
Aggiunte
  • +["
    Nome e cognome 
    Worldrise Onlus
    Descrizione 

    Seaty - Aree di Conservazione Marina Locale punta a proteggere completamente e in maniera efficace tratti di costa del litorale di particolare valenza ecologica consentendo la balneazione tutto l’ anno e facilitando la conoscenza dell' ambiente marino.

    Attraverso una strategia completa che abbraccia educazione, sensibilizzazione e ricerca scientifica queste aree diventano per il grande pubblico una piattaforma per conoscere il nostro mare, la sua biodiversità e imparare a prendersene cura.

    Il progetto si inserisce all’interno della campagna 30x30 Italia, un progetto nazionale lanciato e coordinato da Worldrise per proteggere almeno il 30% dei mari Italiani entro il 2030.

    La campagna contribuisce ad uno sforzo internazionale indirizzato alla protezione, di almeno il 30% dell’oceano entro il 2030, attraverso l’istituzione di Aree Marine Protette (AMP) o Other Effective Area-Based Conservation Measures (OECMs).

    Ed è proprio in queste ultime che vorremmo che fossero riconosciute le nostre aree di conservazione marina locale.

    Worldrise ha dato avvio al primo Seaty nel mese di giugno 2022 a pochi minuti dal centro abitato di Golfo Aranci (SS) lungo la costa nord-orientale della Sardegna, in una insenatura naturale ai piedi del promontorio di Capo Figari.

    L’obiettivo del progetto è ottenere il riconoscimento della prima OECM marina in Italia nel tratto di mare che si estende per circa 1300 m dalla spiaggia dei Baracconi a Cala Moresca, uno dei siti più interessanti del Mediterraneo grazie alle sue caratteristiche naturalistiche e al suo incantevole paesaggio.

    https://worldrise.org/seaty/

    E-mail di contatto
    seaty@worldrise.org
    Dichiaro di aver letto
    on
    "]
Eliminazioni
  • -["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1657804669055-0\">Nome e cognome&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1657804669055-0\" name=\"textarea\"><div>Worldrise Onlus</div></dd><dt name=\"textarea-1657804193532-0\">Descrizione&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1657804193532-0\" name=\"textarea\"><div><p><em>Seaty - Aree di Conservazione Marina Locale</em> punta a proteggere completamente e in maniera efficace tratti di costa del litorale di particolare valenza ecologica consentendo la balneazione tutto l’ anno e facilitando la conoscenza dell' ambiente marino.</p><p>Attraverso una strategia completa che abbraccia educazione, sensibilizzazione e ricerca scientifica queste aree diventano per il grande pubblico una piattaforma per conoscere il nostro mare, la sua biodiversità e imparare a prendersene cura.</p><p>Il progetto si inserisce all’interno della campagna <em>30x30 Italia</em>, un progetto nazionale lanciato e coordinato da Worldrise per proteggere almeno il 30% dei mari Italiani entro il 2030.</p><p>La campagna contribuisce ad uno sforzo internazionale indirizzato alla protezione, di almeno il 30% dell’oceano entro il 2030, attraverso l’istituzione di Aree Marine Protette (AMP) o Other Effective Area-Based Conservation Measures (OECMs).</p><p>Ed è proprio in queste ultime che vorremmo che fossero riconosciute le nostre aree di conservazione marina locale.</p><p><br></p><p><a href=\"https://worldrise.org/seaty/\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">https://worldrise.org/seaty/</a></p></div></dd><dt name=\"textarea-1657804733815-0\">E-mail di contatto</dt><dd id=\"textarea-1657804733815-0\" name=\"textarea\"><div>seaty@worldrise.org</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1667554922876-0\">Dichiaro di aver letto</dt><dd id=\"checkbox-group-1667554922876-0\" name=\"checkbox-group\"><div>on</div></dd></dl></xml>"]
Aggiunte
  • +["<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.8.3\"><dt name=\"textarea-1657804669055-0\">Nome e cognome&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1657804669055-0\" name=\"textarea\"><div>Worldrise Onlus</div></dd><dt name=\"textarea-1657804193532-0\">Descrizione&nbsp;</dt><dd id=\"textarea-1657804193532-0\" name=\"textarea\"><div><p><em>Seaty - Aree di Conservazione Marina Locale</em> punta a proteggere completamente e in maniera efficace tratti di costa del litorale di particolare valenza ecologica consentendo la balneazione tutto l’ anno e facilitando la conoscenza dell' ambiente marino.</p><p>Attraverso una strategia completa che abbraccia educazione, sensibilizzazione e ricerca scientifica queste aree diventano per il grande pubblico una piattaforma per conoscere il nostro mare, la sua biodiversità e imparare a prendersene cura.</p><p>Il progetto si inserisce all’interno della campagna <em>30x30 Italia</em>, un progetto nazionale lanciato e coordinato da Worldrise per proteggere almeno il 30% dei mari Italiani entro il 2030.</p><p>La campagna contribuisce ad uno sforzo internazionale indirizzato alla protezione, di almeno il 30% dell’oceano entro il 2030, attraverso l’istituzione di Aree Marine Protette (AMP) o Other Effective Area-Based Conservation Measures (OECMs).</p><p>Ed è proprio in queste ultime che vorremmo che fossero riconosciute le nostre aree di conservazione marina locale.</p><p>Worldrise ha dato avvio al primo Seaty nel mese di giugno 2022 a pochi minuti dal centro abitato di Golfo Aranci (SS) lungo la costa nord-orientale della Sardegna, in una insenatura naturale ai piedi del promontorio di Capo Figari.</p><p><strong>L’obiettivo del progetto è ottenere il riconoscimento della prima OECM marina in Italia </strong>nel tratto di mare che si estende per circa 1300 m dalla spiaggia dei Baracconi a Cala Moresca, uno dei siti più interessanti del Mediterraneo grazie alle sue caratteristiche naturalistiche e al suo incantevole paesaggio. </p><p><a href=\"https://worldrise.org/seaty/\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">https://worldrise.org/seaty/</a></p></div></dd><dt name=\"textarea-1657804733815-0\">E-mail di contatto</dt><dd id=\"textarea-1657804733815-0\" name=\"textarea\"><div>seaty@worldrise.org</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1667554922876-0\">Dichiaro di aver letto</dt><dd id=\"checkbox-group-1667554922876-0\" name=\"checkbox-group\"><div>on</div></dd></dl></xml>"]
Numero della versione 2 di 2 Mostra tutte le versioni Torna alla proposta
Autore della versione
Avatar Worldrise Onlus
Versione creata il 18/11/2022 13:06
Partecipa - Poliste
  • Informativa privacy
  • Scarica i file Open Data
  • Partecipa - Poliste su Facebook Facebook
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero external-link(Collegamento esterno).
Logo Decidim

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Registrazione

Hai dimenticato la password?